Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Incardona

Il sentiero degli Âriya

Il sentiero degli Âriya

Roberto Incardona

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2015

pagine: 80

L'autore, dopo un trentennale approfondimento dottrinale e sperimentale, con un'introduzione critica sui suoi intendimenti del passato, conferma la validità operativa di un testo che, qualche decennio fa, era destinato alla fruizione di un ristretto cenacolo di ricercatori e che ora è gentilmente offerto al pubblico. Roberto Incardona, riprendendo gli studi e gli insegnamenti di Julius Evola, inerenti le dottrine di ascesi interiore d'Oriente - messe a confronto anche con la Tradizione Occidentale -, esplicita non solo in teorie, ma anche con concrete e dirette indicazioni di pratica spirituale, l'esigenza tutta contemporanea di attuare un doppio superamento rispetto agli approcci abituali e tradizionalistici.
12,00

De religionibus. Norme, prescrizioni e tempi del culto romano

De religionibus. Norme, prescrizioni e tempi del culto romano

Roberto Incardona

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2012

pagine: 144

Questo non è un saggio di "antiquaria", né di storia religiosa comparata. Esso nasce, invece, da un'esigenza di natura non solo culturale ma eminentemente cultuale, cioè spirituale e rituale, diretto, com'è, a rispondere alle esigenze di quelle comunità di destino da cui si è originato il "Movimento Tradizionale Romano", cioè la corrente di pensiero che nell'Italia contemporanea propugna una consapevole e coerente riscoperta delle tradizioni sapienziali e spirituali dell'Occidente pre-cristiano, prima fra tutte, quella che ha nell'idea di Roma il suo Polo di riferimento. Il libro, dopo una preliminare messa a punto critica riguardo certo equivoco "neopaganesimo" di matrice "politica" o neo-spiritualista, espone, attraverso un esame dettagliato delle prescrizioni e degli stessi strumenti impiegati nello svolgimento dei riti del culto privato, i loro significati più autentici e profondi. Nella seconda parte del testo si passa in rassegna il Kalendarium, cioè l'antico feriale romano, attraverso il quale, ieri come oggi, viene scandito il tempo sacro del culto e del rito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.