Libri di Roberto Mari
Il mio primo dizionario. Nuovo MIOT
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 960
Nuova edizione aggiornata. Oltre 25.000 parole. Approfondimenti grammaticali. Pronuncia parole straniere. Alta leggibilità. Con ben 1400 lemmi in più rispetto all'edizione precedente e con l'inserimento di note etimologiche là dove l’etimologia costituisce effettivamente una curiosità o un’informazione particolarmente significativa, il mio primo dizionario è rivolto agli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Il significato di tutti i vocaboli e gli usi linguistici più diffusi della lingua comune sono spiegati con un linguaggio semplice ma preciso. L'ampio numero di parole contenute fa di questo dizionario uno strumento adatto a soddisfare i bisogni dell'intero ciclo della scuola elementare. Età di lettura: 6 anni.
Dizionario italiano di base
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 1088
Il primo dizionario dell’italiano di base rapido e facile da consultare per tutta la famiglia, oggi in una nuova edizione completamente rinnovata. Oltre 30.000 parole, approfondimenti grammaticali, avviamento all’etimologia. Oltre 2500 fra nuovi lemmi e accezioni rispetto all'edizione precedente, con ampliamenti e revisioni significativi nell’ambito della medicina, delle scienze, dell’ambiente, dell’informatica, delle nuove tecnologie, della musica, della linguistica, del tempo libero. Alta leggibilità e affidabilità! Età di lettura: da 7 anni.
Dizionario italiano di base
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 1088
Il primo dizionario dell’italiano di base rapido e facile da consultare per tutta la famiglia, oggi in una nuova edizione completamente rinnovata. Oltre 30.000 parole, approfondimenti grammaticali, avviamento all’etimologia. Oltre 2500 fra nuovi lemmi e accezioni rispetto all'edizione precedente, con ampliamenti e revisioni nell’ambito della medicina, delle scienze, dell’ambiente, dell’informatica, delle nuove tecnologie, della musica, della linguistica, del tempo libero. Alta leggibilità e affidabilità! Età di lettura: da 7 anni.
Il mio primo dizionario. Nuovo MIOT
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 960
Nuova edizione aggiornata. Oltre 25.000 parole. Approfondimenti grammaticali. Pronuncia parole straniere. Alta leggibilità. Con ben 1400 lemmi in più rispetto all'edizione precedente e con l'inserimento di note etimologiche là dove l’etimologia costituisce effettivamente una curiosità o un’informazione particolarmente significativa, il mio primo dizionario è rivolto agli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Il significato di tutti i vocaboli e gli usi linguistici più diffusi della lingua comune sono spiegati con un linguaggio semplice ma preciso. L'ampio numero di parole contenute fa di questo dizionario uno strumento adatto a soddisfare i bisogni dell'intero ciclo della scuola elementare. Età di lettura: da 6 anni.
Italiano. Dizionario di base della lingua italiana
Roberto Mari
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 768
Un praticissimo dizionario di base della lingua italiana da utilizzare facilmente in qualsiasi momento.
Primo dizionario illustrato italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Dami Editore
anno edizione: 2019
pagine: 448
Il dizionario di italiano per imparare nuove parole e scoprire il significato dei lemmi sconosciuti grazie alle colorate illustrazioni di Tony Wolf in un formato tascabile e compatto, da portare sempre con sé! Età di lettura: da 6 anni.
Pietre di Giottolandia. Tra spiagge, greti e colli di Maremma dove la natura imita l'arte
Roberto Mari, Marco Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
A dieci anni dal primo libro sul tema, tornano i "giottoli" nome giocoso per ciottoli dalle indiscutibili doti artistiche. Roberto Mari da anni raccoglie su greti e spiagge ciottoli che presentano una varietà di colori e disegni impressionante, con forme imprevedibili e sorprendenti; li leviga e fotografa estraendone i particolari esteticamente più sorprendenti, con risultati di straordinaria poeticità. Li sottopone, per così dire, a un "restauro", una pulitura che li riporta allo stato naturale più autentico, liberandoli da incrostazioni, polvere e altri elementi estranei alla loro essenza. Questo libro è strutturato secondo le principali aree di presenza di ciottoli con queste caratteristiche: costa degli Etruschi, Colline Metallifere, Amiata, monti della Tolfa: in sostanza la Maremma tosco-laziale. Circostanza che spinge l'autore a formulare qui la proposta di un parco apposito fra Toscana e Lazio. Il volume vuole essere anche un primo tentativo di comprensione scientifica del fenomeno dal punto di vista geologico. Gli studi chimico-fisici sono ancora in corso, ma un geologo, Marco Benvenuti, pone qui le prime ipotesi di spiegazione.
Il mio primo dizionario. MIOT
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2014
pagine: 880
Il mio primo dizionario è rivolto a tutti i ragazzi che vogliono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Il significato di tutti i vocaboli e gli usi linguistici più diffusi della lingua comune sono spiegati con un linguaggio semplice e preciso. Oltre a un'appendice con tutti i verbi irregolari, sinonimi, sillabazione e la sezione del "come si dice", "come si scrive", parole dell'informatica e di Internet. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio primo dizionario. MIOT
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2014
pagine: 880
Il mio primo dizionario è rivolto agli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Il significato di tutti i vocaboli e gli usi linguistici più diffusi della lingua comune sono spiegati con un linguaggio semplice ma preciso. L'ampio numero di parole contenute fa di questo dizionario uno strumento adatto a soddisfare i bisogni dell'intero ciclo della scuola elementare. In questo dizionario troverete: 20.000 parole con i relativi significati, 35.000 accezioni, un'appendice con tutti i verbi irregolari, sinonimi, sillabazione e la sezione del come si dice, come si scrive. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio primo dizionario. Nuovo MIOT
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2010
pagine: 832
Il mio primo dizionario è rivolto agli alunni della scuola elementare che devono imparare l'italiano usando uno strumento semplice e adeguato alle loro esigenze. Il significato di tutti i vocaboli e gli usi linguistici più diffusi della lingua comune sono spiegati con un linguaggio semplice ma preciso. L'ampio numero di parole contenute fa di questo dizionario uno strumento adatto a soddisfare i bisogni dell'intero ciclo della scuola elementare. In questo dizionario troverete: 20.000 parole con i relativi significati, 35.000 accezioni, un'appendice con tutti i verbi irregolari, sinonimi, sillabazione e la sezione del "Come si dice", "Come si scrive", "Parole dell'informatica e di Internet". Età di lettura: da 6 anni.
Alla scoperta di Giottolandia. Il fantastico mondo pittorico dei ciottoli della Toscana
Roberto Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2008
pagine: 64
A differenza delle pietre preziose, i sassi sono per antonomasia l'emblema di ciò che è privo di qualsiasi valore. Tuttavia, il diffuso interesse per i ciottoli sembra concentrarsi esclusivamente o prevalentemente sulla loro forma (il perfetto ovale o tondo), cioè sono visti come "sculture" naturali. L'incontro dell'autore con i ciottoli "dipinti" è avvenuto sulle coste e lungo i fiumi della Toscana, una pressoché inesauribile varietà di "caleidoliti", ciottoli che recano su di sé una "bella immagine". L'autore osserva, raccoglie, leviga e fotografa i suoi ciottoli. E così gli è venuto in mente di chiamarli "giottoli", in onore del grande pittore toscano: Giotto infatti è non solo l'artista in cui sembra sia la natura stessa a dipingere, ma è altresì il cantore del mondo francescano e dei suoi valori di povertà e umiltà. Ed è appunto toscano come i ciottoli da lui raccolti.