Libri di Roberto Metz
Adolescenza
Roberto Metz
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 152
Storia autentica di due strutture balneari triestine sorte all'interno dei due scali, Purto Franco Nuovo e Punto Franco Vecchio, per mezzo dei Magazzini Generali, azienda parastatale che gestiva tutte le attività portuali e che intendeva fornire questo servizio stagionale,previo pagamento simbolico, ai dipendenti e loro famigliari. Grande opportunità di incontri, di conoscenze, di sperimentare in tutte le età la vita di gruppo in piena libertà, ma sopratutto palestra di crescita per adolescenti di più generazioni che hanno la possibilità di stringere nuove amicizie,sia giovanili passeggere infatuazioni amorose, e cementare, perchè no amicizie e amori eterni.
Quattro anni
Roberto Metz
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2024
pagine: 70
Una delle tante storie di gente comune, storie di sottocultura di famiglie povere all'inizio del novecento, quando la cultura e il rispetto erano molto diversi da oggi, quando la moglie, per molti era solo il rifugio per momenti di appagamento sessuale, vittima di esternazioni violente e incontrollabili e madre di un gran numero di figli. In questo ritratto di vita di altre epoche, l'Autore riesce a comunicare il dolore, la frustrazione e la disperazione, le aspettative e i progetti di vita di chi per fato nasceva in una famiglia povera. Ambientato in una città portuale come Trieste, crocevia di tutta una rivoluzione culturale che era ancora da divenire.
Andata e ritorno
Roberto Metz
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 100
Un racconto di fantasia che si interseca con ricordi e situazioni autobiografiche in cui l'autore si ritrova nel luglio del 2025 assieme alla moglie e al nipotino figlio di Roberta, ultima dei cinque figli, avuta in età avanzata, a godere di una vacanza prenotata da quest'utlima, perchè impegnata in città per lavoro, nell'emblematico "Sito della tranquillità". Il tutto un pò controvoglia e la poca predisposizione oramai per questo tipo di ferie ... andata e ritorno.
Pensieri e parole in tempo di pandemia
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 144
Periodo buio, l'oppressione della pandemia mi impediva di concentrarmi adeguatamente su un romanzo già cominciato. Venivo costantemente sviato da ricordi, storie, racconti di vita vissuta, e notizie d'attualità. Ho pensato che trascrivere questo che veniva spontaneo in una raccolta dedicata al triste periodo potesse interessare e incuriosire, storia, ricordi, attualità e rugby sono gli argomenti trattati. E il romanzo incominciato può attendere per la conclusione tempi migliori. La conclusione, credo simpatica, la lascio ad un monologo dialettale, di classica impostazione teatrale, in cerca di interprete, scritto in ricordo del mio primo maestro di Rugby e di vita.
Panchina 23
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 100
La panchina 23, sita sul lungomare di Barcola è il richiamo alle radici per Massimiliano Prelez, personaggio carismatico e vincente, meglio noto come conte Max. Nella sua prima vita, nuotatore di fama mondiale, felicemente sposato con Marina, conosciuta all'epoca a bordo vasca, nella seconda manager farmaceutico di ugual fortuna. La pensione poteva essere motivo di riposo e relax, ma il richiamo dell'industriale che tanto gli ha dato non può lasciarlo indifferente, dando cosi vita a quella che può essere definita la terza vita, nel corso della quale, rivive nel ricordo i punti salienti delle prime due. L'incognita di questa ulteriore avventura si chiama Rossana, dolce stagista messa, come supporto, a disposizione dall'azienda. La panchina 23, ritrovo fisso insostituibile con gli Orsi amici d'infanzia,luogo di meditazione per ritrovare i legami con le radici e l'antica serenità, diventa sosta e ritrovo essenziale.
Il mondo di Grunf
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 100
Grunf e Olla, cinghiali migranti, alla costante ricerca di un mondo migliore vivibile per i loro cuccioli un mondo in cui, parole di Grunf, è basilare essere trattati con il giusto rispetto, non tanto per l'essere migranti, ma quello indispensabile dovuto a tutte le creature viventi. Invece si imbattono nell'animale più feroce e crudele del creato: l'uomo. Dopo svariate vicissitudini negative e violente, decisi al rientro nella terra dei loro padri, si mettono in viaggio, ma incontrano in una meravigliosa distesa verde, un oste matto, una fantastica dottoressa che si prende cura delle ferite infertegli dagli umani, tanti bambini e un enorme gruppo di buontemponi, tutti rigorosamente con maglie colorate a righe, che si divertono da matti contendendosi uno strano oggetto bislungo all'ombra di due simulacri a forma di H che dalla terra si stagliano diritti in cielo. Il loro reciproco rispetto, l'ospitalità che gli riservano, fa rivedere le convinzioni frutto delle precedenti brutte esperienze. Può essere questo il mondo migliore tanto cercato?
Benvenuti alle terme di San Luigi
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 102
L'impianto sportivo di S. Luigi, fermamente voluto e progettato dal GMA, Governo Militare Alleato, che amministrava la città di Trieste nel dopoguerra, nel periodo che va dal 45 al 54,a solo uso e consumo esclusivo del Rugby, per servizio alla grande diffusione che questa disciplina aveva conseguito in quel periodo. Oltre alla squadra internazionale GMA polizia civile, che partecipava al torneo tra basi Nato, nella massima serie si esibiva La Giovinezza e L'Edera, nella divisione successiva L'Asso di Picche e il Piave. Il campo fu progettato con tutti gli accorgimenti tecnologici dell'epoca, ma la sua corretta conservazione fu disattesa dalle nostre amministrazioni, riducendolo in condizioni penose. È tristemente ricordato tra tutte le squadre che hanno avuto la ventura di disputare un incontro nella nostra città. La serie di racconti vuole essere un simpatico ricordo per tutti quelli che sono stati involontariamente attori di epiche imprese.
Chi siamo?
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 142
"Le tre classiche domande filosofico esistenziali, 'chi siamo?', 'da dove veniamo?' 'dove andiamo?' mi assillano sollecitate dallo sguardo malinconico imperscrutabile del cane adottato da adulto, cosa nasconde dietro a tanta tristezza? Non potendo capire o conoscere niente di più diventa automatico ribaltare su di me il quesito. Una sintesi dei ricordi di una notte insonne può bastare a farmi capire il 'chi siamo?' in seguito all'attenta analisi e sintesi del 'da dove veniamo?'. Per l'ultima domanda della trilogia 'dove andiamo?' la risposta spontanea arriva sempre dal profondo dello sguardo di Angus, il mio dolce bassethound." (L'autore)
Osso da spolpare. Farmacy connection. Volume 2
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 120
La saga di Alberto Princic e del suo mondo prosegue. Il confronto tra il mondo del business farmaceutico, con le sue logiche, e quello del rugby è impietoso, e ancor di più se a tentare i protagonisti del racconto è la mafia, allettata da guadagni spropositati e incontrollabili nel primo caso, e da una pubblicità discreta e una candida immagine con il secondo. Ultima strenua difesa a possibili infiltrazioni costa la vita al dott. Franco Guidoni, e Alberto Princich si trova a dover fronteggiare il subdolo assalto da ambo le parti, perché ritenuto personaggio influente in entrambi i contesti. L'ispettore capo Zuccoli ex rugbysta e grande amico di Alberto, condurrà le indagini sopratutto per scoprire i colpevoli della morte del Guidoni, amato e stimato dirigente della squadra di rugby e presidente dell'Ordine dei farmacisti della provincia, portando alla luce, oltre che al coivolgimento mafioso, quello politico. La decapitazione della cosca sarà sufficiente? O, come saggiamente dice Franco Zuccoli, tagliata una testa ne spunta un'altra e se avranno fame ritorneranno all'assalto finché l'osso non sarà del tutto spolpato.
Robe da terzo tempo
Roberto Metz
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 138
"Robe da terzo tempo": dove "robe" sta per cose, situazioni serie, simpatiche, comiche, riferite ai tempi del rugby, due per il match, la partita che, finché si svolge, è vista come l'impegno più serio del mondo. La contesa non si presta ad altre interpretazioni se non a quelle improntate sulla dedizione massima senza cali di concentrazione. A sfatare questo clima di assoluta serietà e dedizione ci pensa quello che viene definito "terzo tempo", dove lo scontro è di altro tipo, davanti all'immancabile boccale di birra, e si rivangano storie antiche, leggendarie azioni, prestazioni mirabolanti, vecchi paradossi che rivisti in questo contesto diventano involontariamente sketch comici, atti a riportare il clima autoironico che deve contraddistinguere ogni buon rugbysta, perché a prenderlo seriamente ci penserà sicuramente l'avversario del prossimo incontro.
Osso da spolpare. Farmacy connection
Roberto Metz
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2017
pagine: 118
Gli interessi legati all’attività sportiva non fanno parte dell’ottica degli abitanti di questa provincia del nord-est, tutta gente laboriosa attaccata agli autentici valori della vita, motivo per cui sostengono in massa il rugby, sport che vive grazie all’entusiasmo e alla passione di alcuni dirigenti e ad atleti che si accontentano di semplici rimborsi spese dando in compenso impegno totale e attaccamento ai colori sociali e alla promessa, sempre mantenuta, di un inserimento nel mondo del lavoro, a seconda delle propria istruzione e attitudine. Uno dei settori in cui vengono impiegati gli atleti è quello farmaceutico. Un’organizzazione di stampo mafioso, forte di un suo truffaldino commercio di farmaci ormai inserito in buona parte d’Italia e altamente redditizio si inserisce subdolamente per rafforzare la sua presenza sul territorio con l’acquisto della farmacia Centrale, dove lavora come dipendente da anni Fabio Siani, altro componente della grande squadra, e la proposta diffusa di acquisto di altre, o perlomeno di smercio dei farmaci contraffatti di sua produzione. Tra le mire insane c’è anche la squadra di rugby, vista come referenza essenziale per la conquista del territorio.
Ferriera strasse
Roberto Metz
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 104
L'antica via Ferriera, tranquilla strada semiperiferica abitata da una laboriosa comunità di persone semplici, viene proiettata nel marasma bellico e postbellico di cui è involontariamente protagonista la città di Trieste. La caserma della milizia fascista, il rimessaggio dei mezzi di trasporto bellici dell'esercito alleato, il ricovero per esuli e profughi locato in seguito al posto della caserma, la superfrequentata mensa dei poveri, le cucine che preparano migliaia di pasti per i campoprofughi disseminati sull'altipiano, il continuo via vai dei mezzi di trasporto per tale servizio, ma soprattutto l'integrazione delle diverse centinaia di profughi, di varie etnie, che affollano la caserma, sarebbero motivi più che sufficienti a far scoppiare una bomba sociale, disinnescata solo dalla buona volontà degli abitanti. Tutto questo viene osservato dagli occhi attenti, ma infantili, del protagonista, un bambino di sette anni, che nella torrida estate del 56, è spettatore dello scontro tra i giovani, sì di varie etnie, ma che hanno eletto la strada a bene da difendere, oltre che a luogo di socializzazione e aggregazione, è una banda di delinquenti alla ricerca di allargare il propio raggio di controllo criminale. Una tenera storia d'amore tra adolescenti sarà l'epilogo dell'estate, quasi a testimoniare che comunque l'amore trionfa su tutto.