Libri di Roberto Pennino
La notte dell'Ajax. Quando il calcio cambiò per sempre il suo pensiero
Armando Napoletano, Roberto Pennino
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
La partita che cambiò per sempre il calcio e segnò la nascita del 'futbol total', raccontata dai giornalisti Armando Napoletano, italiano, e Roberto Pennino, olandese, che ricostruiscono fatti e antefatti di quella notte del 1972. Con le interviste ai protagonisti: i mitici Krol, Cruyff, Mazzola, Facchetti, Boninsegna... «Non pensiamo sia lecito, come fa l'Inter, sdraiarsi davanti alla porta con tre quarti della squadra e lì restare per 45 minuti, per due volte. Il pubblico nei Paesi Bassi, crediamo, chiede di più. Molto di più. Vuole vedere un bel calcio...» (Johan Cruyff). «Gli olandesi quella sera ci dissero che dovevamo cambiare il nostro bagaglio, disfarlo» (Mario Bertini). «La seconda finale di Coppa dei Campioni, vinta contro l'Inter nel 1972, è ritenuta il momento di massimo fulgore per l'Ajax. I giocatori erano eleganti ed implacabili, dando l'impressione di sopraffare gli ultradifensivisti italiani non solo mentalmente ed emotivamente, ma fisicamente e tatticamente» (David Winner). Presentazione di Ruud Krol, prefazione di Salvatore Lo Presti.
Gli immortali del grande Torino e i ragazzi
Roberto Pennino
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo libro descrive ascesa e caduta di una leggenda del calcio che solo il destino è riuscito a fermare. Il 4 maggio 1949 un aereo si schianta contro il colle di Superga. Non ci sono superstiti. Perdono la vita le stelle del Torino, i tecnici, tre giornalisti e l'intero equpiaggio del G 212 I-Elce, di ritorno da una partita amichevole contro il Benfica di Lisbona. Muore il Grande Torino, spazzato via in un solo colpo dalla faccia della terra, nella più spaventosa tragedia aerea mai avvenuta nella storia del calcio italiano e, forse, in tutta la storia dello sport. L'autore racconta la storia di quella mitica squadra partendo proprio dal punto in cui altri libri si fermano. Dopo i funerali ci sono ancora quattro partite di campionato da disputare. La squadra giovanile deve farsene carico: sono adolescenti emotivamente a pezzi, che hanno appena perso i loro eroi e che, tuttavia, devono dare il meglio di se stessi. Ricco di testimonianze dirette, questo libro è il risultato di minuziose ricerche, letture, confronti e tante conversazioni. A ribadire ancora una volta come il destino non abbia influenzato solo i diretti interessati, ma intere generazioni.