Libri di Roberto Petrini
Come scrivere un report o un dossier. Manuale pratico per cavarsela sul lavoro
Roberto Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 128
Come scrivere un report per la propria azienda? Come organizzare gli argomenti in una relazione o in un dossier? Qual è lo stile migliore da usare, quali sono i segreti per compiere una ricognizione completa del tema che ci è stato affidato e saperla rappresentare con le parole, i numeri e i grafici appropriati? In questo manuale pratico Roberto Petrini, forte del suo pluriennale lavoro giornalistico e della sua esperienza nella didattica universitaria, sintetizza le regole della scrittura destinate a chi lavora o a chi deve semplicemente fare una tesi di laurea o un saggio. Il prontuario dà consigli su come realizzare un indice, come scrivere gli abstract e gli executive summary ma anche su come padroneggiare elementari strumenti statistici e leggerli con attenzione. Un libro anche per orizzontarsi nel mondo della scrittura che cambia; dalle chat WhatsApp aziendali, all'avanzata dell'inglese e dei neologismi di cui non bisogna aver paura. Ma anche un invito a ragionare con fatti e numeri e non cedere alle scorciatoie e alla retorica. Prefazione di Francesco Maria Spanò.
Senti che giulebbo! Ovvero le ricette di un grande senese: Velio Lusini
Mario Capanni, Concetta La Manna, Roberto Petrini
Libro
editore: Il Leccio
anno edizione: 2012
pagine: 196
È vero che il tempo non ha confini, ma raccontare la vita di Velio Lusini, cuoco e grande senese, ci fa pensare che certe vicende avvenute trenta-quaranta anni fa siano distanti anni luce. In un mondo senese e contradaiolo profondamente trasformato, in cui vediamo costantemente e rapidamente evoluzioni comportamentali e modaiole, fantini sempre più manager e meno cavallerizzi, dirigenti che durano lo spazio di un anno, sentir parlare di un personaggio come Velio ci fa percepire di essere davvero fuori dal tempo attuale. Eppure la sua vicenda personale è testimonianza di un qualcosa di vero, reale, frutto di un'epoca storica diversa, ma ancora attualissima per certi aspetti. Un libro scritto dagli amici di sempre per ricordare il loro amico e lo stare insieme, quei momenti, le intense emozioni e la felicità che ne derivava, celebrando proprio la persona alla quale tutto ciò girava attorno: Velio Lusini.
La locazione. Guida normativa a pratica all'affitto e alla locazione. Volume 2
Roberto Petrini
Libro
editore: Lybra
anno edizione: 2010
L'economia della pigrizia. Inchiesta su un vizio italiano
Roberto Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: VII-133
"Si respira un'aria al cloroformio in giro per il paese. È come se la gente si alzasse tardi, crescesse di peso, indugiasse con il naso all'aria in vaghi pensieri. Molti cominciano a convincersi che sia inutile darsi da fare e guardare al futuro, molto meglio rimanere immobili e conservare il passato. Che cos'è che non funziona? Quale malattia ha colto i nostri connazionali? Perché le riforme trovano una sempre maggior schiera di accaniti oppositori? Si è messo in moto un meccanismo che può andare tranquillamente sotto il nome di 'economia della pigrizia'. Gli italiani hanno un alibi per chiamarsi fuori dall'interesse generale?"
Un paese a civiltà limitata. Intervista su etica, politica ed economia
Paolo Sylos Labini
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 182
Una testimonianza biografica che vale come un atto d'accusa. Alla sbarra sono i ritardi della cultura italiana e l'orgoglio degli economisti. Ma anche un "breviario civile" che consente di comprendere le ragioni della crisi italiana e che indica nell'etica la via d'uscita per un paese ancora a "civiltà limitata".
Controstoria della moneta
Roberto Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 272
Solone fece una vera politica monetaria? Non fu solo Menenio Agrippa con il suo celebre apologo a indurre la plebe a più miti consigli, ma una sapiente opera di svalutazione della moneta fatta per alleviare il peso dei debiti sui più poveri? E perché Enrico VIII, noto per le sei mogli, era chiamato "The Old Coppernose"? Per quale motivo alla fine del Seicento, per risolvere il problema della penuria di monete d'argento in Inghilterra, furono chiamati il filosofo Locke, Isaac Newton e Halley, quello della cometa? Perché scoppiò la grande depressione degli anni Trenta? Di chi è la colpa se l'euro trema? Questo libro ricompone il disordine di oltre due millenni di vicende della moneta, raccontando i fatti del passato, mettendo in luce rapporti di forza e di potere, individuando gli influssi culturali e scoprendo, con un linguaggio alla portata di tutti, il filo rosso che ha condotto inesorabilmente l'economia mondiale alla crisi di oggi. Una controstoria della moneta che spiega, scrutando nelle pieghe dei secoli, l'eterno conflitto tra debitori e creditori, e come i guai di oggi possono essere decifrati solo con una full immersion nella macchina del tempo.
Il manuale dell'operatore socio sanitario. Per la formazione professionale completa
Roberto Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Concorsipubblici.com
anno edizione: 2018
I nuovi padroni del mondo. Processo agli economisti. A chi abbiamo affidato il nostro benessere. Ecco perché i guru del liberismo hanno fallito
Roberto Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2009
pagine: 250
Gli economisti hanno molto potere e sono dappertutto: nel governo, nei giornali, nelle università, nelle banche, nei consigli di amministrazione delle aziende, ai vertici di istituzioni finanziarie internazionali (il Fondo monetario e la Banca centrale europea). Le loro verità non ammettono repliche, confortate da dati e sofisticati strumenti di analisi. Eppure fanno errori macroscopici e non sono stati capaci di prevedere la crisi. Com'è possibile? Adesso molti di loro sono sul banco degli imputati. Questo libro spiega perché e individua i maggiori capi d'imputazione, prima di tutto l'infatuazione per il dio Mercato. Un duro atto d'accusa verso una categoria che sembra aver perso il contatto con la realtà e con i bisogni delle persone. È forse giunta l'ora dell'autocritica? In appendice: "Le dieci bugie degli economisti", "La crisi e le ultime parole famose".
L'imbroglio fiscale
Roberto Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 165
Giornalista di "Repubblica", autore e curatore di scritti economici, Roberto Petrini "scatta la fotografia" del sistema fiscale italiano dopo quattro anni di governo di centrodestra. Ne emerge un quadro che l'autore definisce desolante, il cui tratto distintivo è costituito dalla consueta, ordinaria "macelleria" tributaria, unita alle pratiche dei condoni e dei vari sistemi di evasione.
Il declino dell'Italia
Roberto Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 153
L'Italia perde punti. Le nostre debolezze sono sempre più evidenti: imprese troppo piccole che non scommettono sulle nuove tecnologie, pochi brevetti e cervelli in fuga. Nella Penisola il mercato stenta a decollare, dominano ancora i monopoli e i risparmiatori non si sentono protetti. Aumentano il precariato e la distanza tra ricchi e poveri. Sicurezza, questione morale e istituzionale intaccano la credibilità del sistema-paese. Un rapporto documentato sull'Italia di oggi che individua responsabilità antiche e recenti.
Il grande bluff. Perché non va l'economia di Berlusconi
Roberto Petrini
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 165
Silvio Berlusconi si è presentato agli italiani come il campione della libera iniziativa, l'uomo che avrebbe garantito meno tasse e crescita in tutti i settori. In questo libro Roberto Petrini spiega perché non è andata così, esaminando le questioni più calde: il fisco e le nomine bancarie, i condoni e la spesa pubblica, il mercato del lavoro e le pensioni, le privatizzazioni e il rapporto con l'Europa.