Libri di Roberto Pulcini
Un colloquio particolare
Roberto Pulcini
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 140
Cosa succederebbe se un giorno prendessimo consapevolezza che aspetti decisivi della nostra vita, fatti, persone, situazioni, non sono andati come li abbiamo sempre conosciuti, apprezzati o temuti? Se ci mostrassero la visione di una realtà diversa e comunque non più modificabile? Apprezzeremmo la novità o ne saremmo sconvolti? E se quella verità fosse il frutto di un sogno? Un colloquio particolare s'interroga sul dubbio che ognuno di noi può nutrire, congenito alla vita, quello di vivere una realtà costruita solo sulla nostra fantasia.
Le cose che ho perduto
Roberto Pulcini
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2020
pagine: 182
Ermanno e Michela, provenienti da mondi profondamente diversi, si conoscono, lentamente si avvicinano, si frequentano e si innamorano. I loro destini si intrecceranno e separeranno più volte e la vita affettiva di Ermanno ne sarà annientata fino al limite di conseguenze estreme; ma, proprio in quel momento, il passato tornerà a riproporsi, prepotente, inatteso, modificato, costringendolo, finalmente, ad affrontare il proprio presente e a progettare la vita del domani, del futuro che sarà.
Parlami di te
Roberto Pulcini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 160
Francesca ha poche certezze: Simona, l'amica inseparabile con cui ha condiviso le giornate e le amarezze degli anni più bui; Stella, il cucciolo meticcio di cane che le ha riempito la casa di affetto e calore; cuffie e microfono, strumenti del mestiere, inseparabili compagni delle sue trasmissioni radiofoniche. Non ha un'esistenza serena. Grava su di lei un passato carico di drammi familiari nebulosi, che non sono solo cattivi ricordi, ma presenze inevitabili e inseparabili della sua vita quotidiana. "Parlami di te" ci accompagna nei meandri psicologici ed emozionali di una giovane donna, nel suo impervio ma ineludibile cammino alla ricerca di scomode e lontane verità, quell'unico e stretto sentiero che solo la può condurre dalle macerie al riscatto.
La casa in montagna
Roberto Pulcini
Libro: Libro in brossura
editore: Virginia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 227
La vita di Antonio è in salita, controvento, piena di figure mancanti, di caselle vuote. Non basta a compensarle il grande talento per gli studi di cui è dotato e le soddisfazioni che gliene derivano. Per sopravvivere ai colpi del destino, si aggrappa alla determinazione, la usa come corazza e se ne fa scudo. Questa è la sua forza, ma anche il limite che gli impedisce di vivere il presente, di godere della propria famiglia e di quanto ha saputo costruire. È dal passato, e dai ricordi delle persone dell’adolescenza, che Antonio trae ancora – quasi colpevolmente – le emozioni forti. Lo accompagna il ricordo di Maria, l’amore inalienabile della sua vita, pensiero struggente, prigione e rifugio nello stesso tempo. Le vicende di Antonio legano tre generazioni di persone, unite tra loro da affetti sinceri, sentimenti profondi, sogni e aspirazioni, ma anche dalle difficoltà quotidiane e dalla solitudine; e la casa di Leonessa, quella di montagna, starà ferma lì a far loro da sfondo, solo apparentemente in disparte.