Libri di Roberto Ritondale
Operette umorali
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2022
pagine: 216
Siete davanti a una raccolta di racconti partorita da un narratore lunatico, dall’umore mutevole. Egli ha infatti composto venticinque racconti - venticinque operette - intrisi di comicità, ironia, dramma, tenerezza, amori felici o disperati. A seconda della sua inclinazione del momento, vi mostrerà ora una prospettiva sul mondo, ora un’altra, totalmente diversa. Troverete dunque storie piene di speranza, come Il giro della morte, in cui Mohammed, un ragazzo fuggito da Raqqa, diviene un campione di atletica; o di sconforto, come L’ultima pietra, in cui si descrivono gli estremi attimi di una donna nigeriana accusata di adulterio e condannata alla lapidazione. Ma c’è anche spazio per l’umorismo e l’assurdo. Così incontrerete un manichino, nel racconto omonimo, che vi racconterà quanto sia indispettito dagli sguardi indiscreti dei clienti, o le improbabili azioni di sommossa attuate da una cellula del TEC, i Terroristi di Estremo Centro, in Processo somaro. Roberto Ritondale ha composto una girandola di storie e sensazioni che, rinunciando all’impossibile missione di trovare un senso alla nostra realtà, cerca di descriverne tutta la confusa e straniante bellezza.
La città senza rughe
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2020
pagine: 200
In una Como governata dal giovanilismo e dall'estetica, viene instaurato dai giovani della città-stato un regime che costringe gli anziani a trascorrere i loro ultimi anni di vita in Vacuna, una pensione più simile a un lager che a un ospizio. Questo è anche il destino di Etilla, la nonna del quindicenne Ezio, arrivata ormai al compimento dei fatidici settantacinque anni di età. Proprio la scomparsa dell'anziana signora, però, spinge il protagonista prima a mettersi alla ricerca della nonna e poi a unirsi a un gruppo di ragazzi per liberare gli anziani e restituire così la libertà a tutti.
Il sole tra le mani
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 160
Novembre 2004. Aldo Montesi, emigrato da Milano a Napoli, è uno strano voyeur del lutto: incapace di provare emozioni, ruba lacrime straniere nei cimiteri più singolari. La sua vita trascorre apatica fino a quando due eventi lo spingono all'azione: le minacce di un gruppo criminale e il dialogo surreale con un impiegato che vuole vendergli un loculo matrimoniale vista mare. Attraverso un viaggio catartico nel suo passato, Montesi cercherà di porre fine alle sue eclissi e di abbracciare la luce, distruggendo tutte le foto che lo riguardano, simbolo di ciò che è stato, e imparando ad aprirsi agli altri.
Le due facce dell'assassino
Ruben De Luca, Michele Piccolino, Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2016
pagine: 104
L'antologia contiene i racconti finalisti della XII edizione del Premio Letterario "Il Racconto nel Cassetto - Premio Città di Villaricca". "Le due facce dell'assassino" di Ruben De Luca. Serial killer, feticista o psicopatico? L'incontro del mostro con la vittima si svolge in un clima di paura, controllo dei pensieri, rabbia, violenza. "La contabilità della santa" di Michele Piccolino. Gerardo Di Siena è l'erede emigrato in America di Giuditta Di Siena di Cavafratte, morta in odore di santità. Grande festa di benvenuto per Gerardo che a sera si ritrova nella casa della zia alla ricerca di un'eredità più consistente. "La bellezza sfregiata. La prima indagine di Gavin Green scrittore ambulante" di Roberto Ritondale. È indagato Gavin Green, scrittore di libri gialli, perché presente nella casa di Massimiliano Soncin la sera in cui la moglie Carla è stata assassinata. Ma chi è Gavin Green? Un giornalista, uno scrittore, un investigatore?
Sotto un cielo di carta
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2015
pagine: 224
Odal Clean vive i suoi ultimi anni nella Grande Nazione del Nord, governata dal feroce regime del generale Sainon, promotore di una nuova ideologia, il Controllismo. Per sorvegliare in ogni minimo dettaglio la vita dei suoi cittadini, la dittatura di Sainon ha proibito l'utilizzo della carta. L'unico modo possibile per leggere e informarsi è utilizzare un tablet collegato a un grande server governativo. Ma Odal non ha intenzione di arrendersi, e nonostante le sue sofferenze ha più di un asso nella manica: il senso dell'umorismo, la vicinanza ai movimenti clandestini di opposizione al regime, il toccante amore della moglie e della nipote, l'esperienza come ex cartolaio. E sarà proprio quest'ultima la carta decisiva che Odal potrà giocare nella lotta contro Sainon.
Bolle di fango
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2005
pagine: 48
Anime plasilina
Roberto Ritondale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2003
pagine: 127
Sentirsi soffio è perdersi nel vento
Roberto Ritondale
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 96
Forse non sono aforismi. Forse non sono poesie. Saranno allora semplici "afosie".