Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Tagliavia

Rosalia da Palermo

Rosalia da Palermo

Roberto Tagliavia

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2024

pagine: 408

Palermo, 1624. Una terribile pestilenza aggredisce la città nel peggiore momento possibile: un declino politico che minaccia di scalzare la Corona spagnola e aprire le porte all’incursione francese. Palermo è infetta, mefitica, allo sbando. Anche la Chiesa, persa nei suoi riti arcaici e ripetitivi, non offre alcun segno di conforto. In questo clima di afoso sbigottimento, don Ferdinando, esponente del Consiglio della Corona, apprende l’edificante storia di Rosalia Sinibaldi, giovane asceta che ben cinquecento anni prima aveva fatto scelta di eremitaggio, rinunciando al proprio casato e anche alle regole monastiche della Chiesa ufficiale, alla ricerca di un rapporto diretto col divino. E dunque, mentre don Ferdinando capisce che l’unico modo per riportare ordine potrebbe essere quello di riunire il popolo al grido di “Viva Palermo e Santa Rosalia”, si dipana la vicenda della santa ribelle, delle sue passioni, le sue sofferenze, le sue controverse scelte e dei suoi ideali.
18,00

I mandarini di Ciaculli. Una saga familiare nella Sicilia del dopoguerra

I mandarini di Ciaculli. Una saga familiare nella Sicilia del dopoguerra

Roberto Tagliavia

Libro: Libro in brossura

editore: Zolfo

anno edizione: 2022

pagine: 816

Una storia vera, vissuta in una frontiera del mondo. Protagonista una famiglia siciliana che nel pieno delle guerre di mafia lotta per liberare la propria terra. Una grande saga, tratteggiata con l’arancione intenso dei mandarini tardivi di Ciaculli, sotto il sole di Sicilia. Agrumi profumatissimi coltivati nella Tenuta Favarella, residuo della mitica Conca d’Oro. Con le armi della legge e della fiducia nella verità e nello Stato, i Tagliavia – eredi di un’illustre tradizione marittima e del patrimonio trasmesso dall’ultimo armatore – hanno dovuto contrastare la prepotenza criminale di Cosa nostra e dei boss Michele e Salvatore Greco, lungo un’aspra e tormentata battaglia giudiziaria condotta per affermare il sacrosanto diritto sulle proprie terre. In questo libro, per la prima volta, viene raccontata un’epopea civile dimenticata del secondo dopoguerra italiano, intrecciando ricordi privati d’infanzia e giovinezza, amori e disincanti dei componenti della famiglia Tagliavia con vicende politiche locali e nazionali. Senza che mai lo sguardo dell’autore abbandoni il filo della narrazione di quella coraggiosa sfida. Una sfida che è anche una finestra che si riapre su una speranza di un futuro diverso. Prefazione di Enrico Deaglio.
24,00

Mai più terra dei silenzi. Incontri con Francesco Renda

Mai più terra dei silenzi. Incontri con Francesco Renda

Roberto Tagliavia

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Poligrafico Europeo

anno edizione: 2010

pagine: 176

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.