Libri di Roberto Togni
Guida ai musei etnografici italiani. Agricoltura, pesca, alimentazione e artigianato
Roberto Togni, Gaetano Forni, Francesca Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1997
pagine: 340
Il sorgere in qualche decennio di molte centinaia di musei attinenti le tradizioni popolari costituisce il più straordinario processo di musealizzazione di tutti i tempi. Qui per la prima volta viene analizzato, sotto il profilo storico-antropologico con ampissimo respiro pluridisciplinare, il loro ricco contenuto e, per ciascuno di essi, vengono fornite le caratteristiche e le informazioni logistiche essenziali. Né viene tralasciata una sintetica comparazione con i musei di questi tipo degli altri Paesi. Un manuale prezioso per le più diverse categorie di specialisti: museologi, etnologi, insegnanti, amministratori pubblici, architetti, storici ecc.
Musei ed esposizioni universali. La grande Expo del 1896 e la nascita del Museo di Budapest
Roberto Togni
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 154
Il volume affronta, in separate sezioni, una serie di argomenti che vanno dal ruolo museografico delle esposizioni universali e nazionali, al panorama europeo dei musei etnografici ed agricoli, per concludersi con alcune considerazioni sui recenti casi di musei insediati a fianco delle grandi fiere. In particolar modo viene data specifica attenzione al singolare evento delle esposizioni universali della seconda metà del XIX secolo, a cominciare dalla prima edizione di Londra nel 1851 per arrivare a quella di Budapest del 1896. E proprio su questa si concentra l'autore per evidenziare due fenomeni: da una parte quello, eminentemente urbanistico, del rapporto tra esposizioni e città che le hanno ospitate, e dall'altro i rapporti di causa-effetto intercorrenti tra alcuni musei e singole esposizioni da cui sono nati.