Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Zaoner

Quando l’arte tocca e rapisce i cuori

Quando l’arte tocca e rapisce i cuori

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 242

Il libro è un mix di poesie, aforismi e riflessioni che vogliono sensibilizzare e catturare i cuori dei lettori, non per un fine a sé stesso, ma per raggiungere l’intento di coinvolgere le persone amanti della lettura: rapire i cuori dei più sensibili. Titolo del libro: “Quando l’arte tocca e rapisce i cuori”. Nelle riflessioni, quelle che potrebbero colpire i lettori, si riferiscono alla situazione coeva del virus che sta sconvolgendo intere famiglie e che ha causato un notevole numero di morti in tutto il mondo. Un virus che non ha pietà della gente e dei più deboli. Altre riflessioni riguardano l’anzianità della gente, che dovrebbe vivere il loro stato d’animo come una rinascita della vita più spirituale e immersiva nella gloria. Ed è una catarsi di purificazione dell’anima. Inclusa nel libro vi è una breve descrizione della bella Napoli. Inoltre, il racconto: “La dama dalla veste bianca” non è frutto della fantasia dell’autore, ma reale, tranne per gli aspetti surreali che vanno oltre il limite terreno, ma non quello temporale, e che appartengono alla sfera dell’occulto. Per ultimo, ha redatto, in stile teatrale, la celeberrima opera del drammaturgo e poeta inglese William Shak.
18,90

Omaggio all’arte e agli artisti… ed altre riflessioni

Omaggio all’arte e agli artisti… ed altre riflessioni

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 206

Il mio racconto, dal titolo: “Una corsa per la libertà” rappresenta un tuffo nel passato (Medioevo), con riferimenti storici che al lettore possono essere di interesse e di gradimento. Un altro mio racconto, dal titolo: “Una passeggiata a Cefalù” è la sintesi di una giornata spensierata che il protagonista decide di trascorrere, insieme alla moglie, nella bella cittadina di Cefalù (Palermo), con la sua storia, i suoi odori, la sua arte, la vita dei pescatori, il turismo locale e internazionale, le belle casette bagnate dalle onde blande del mare, il cielo sempre terso, il colore del mare di berillo di acquamarina verde-azzurrino, il Duomo maestoso e la rocca, chiamata dai cefaludesi: “U’ castieddu”, grazie ai ruderi di un antico castello medievale posto sulla sommità del piccolo monte. Nel libro troviamo altri brevi racconti che per ragioni di brevità della sinossi non vengono nominati. Nelle riflessioni, quelle che potrebbero colpire i lettori, si riferiscono alla situazione coeva del virus che sta sconvolgendo intere famiglie e che ha causato un notevole numero di morti in tutto il mondo.
18,90

Il giardino degli aforismi, delle riflessioni e dei saggi

Il giardino degli aforismi, delle riflessioni e dei saggi

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

È una raccolta di aforismi, riflessioni e due saggi, dai titoli: “Immanente e trascendente”, di carattere prettamente filosofico-religioso, e un altro dal titolo: “Fisica e chimica molecolare e arte – due mondi paralleli ove è creazione – ioni negativi e positivi”, di carattere scientifico. Gli aforismi e le riflessioni sono una sorta di insegnamenti che la vita mi ha infuso e che vorrebbero essere verosimilmente d’aiuto, in specie ai giovani di oggi, per condurli a vivere serenamente e per coloro che vorrebbero affacciarsi al mondo dell’arte e viverla in modo concettualmente ineccepibile, rispettandola e nutrendo verso di essa vera passione, mista a impegno, tenacia, volontà di dare il meglio di sé stessi, con l’ovvio apporto del talento innato, ma che può essere anche sviluppato con la propria esperienza e maturità.
15,90

Queste sono le mie novelle

Queste sono le mie novelle

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

I miei racconti sono assimilabili a novelle più o meno inventate. Alcune rispecchiano la gioiosa natura della primavera: “La collina dei fichi d’india”, altri si riferiscono ad accadimenti inventati, seppur tragici nella loro trama, come il racconto dal titolo: “Portami via con te” o drammatici, come “Svegliati amica mia”, ed altri tristi, come il racconto dal titolo: “Amori incompresi”, tratto da una storia d’amore realmente vissuta e finita. Altri racconti sono incentrati su aspetti umani come il racconto dal titolo: “Animo nobile”. Altri ancora sono basati sul surrealismo, come: “Un’anima, una guida” e “Un’altra dimensione”, ed anche “E vedo gli angeli gioire”, dove si potrebbe intendere un mondo parallelo al nostro, dove io immagino di trovare le anime dei miei cari. Infine, nella novella “Vorrei ricordarti com’eri” vi è la consapevolezza dell’autore del decadimento di quello che era un borgo marinaro molto piacevole, seducente e frequentato dagli abitanti della vicina città di Palermo, anche d’inverno: Mondello.
15,90

Le mie poesie. Volume Vol. 1

Le mie poesie. Volume Vol. 1

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il contenuto del libro è una raccolta di poesie su episodi realmente vissuti, e alcuni inventati. Gli argomenti trattati sono un inno alla vita, in tutti i suoi aspetti ove, anche se drammatici, sono superati dall’amore per la stessa. È l’amore per la donna della sua vita. È l’amore per i propri figli, anche se in presenza di dissapori difficilmente risolvibili. È l’amore per la natura nelle sue molteplici sfaccettature. È la descrizione di lavoratori che giornalmente si rimboccano le maniche per portare a casa quello che è sufficiente per poter sostenere economicamente una famiglia. È il dolore per certi mali (depressione) di cui ancor oggi si conoscono ben poco le cause. È l’amore per la propria madre, che viveva quotidianamente il dramma della propria malattia (demenza senile) ed era costretta a convivere con altre povere anime che hanno, come lei, questi problemi d’esistenze perdute. Pertanto, questi versi vogliono tracciare alcuni aspetti della nostra esistenza, soddisfacente ma anche triste, e per alcuni aspetti: struggente.
15,90

Nella polvere del tempo e del silenzio

Roberto Zaoner

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

"Il libro tratta di alcuni temi che mi stanno a cuore. In alcuni rappresentano, in breve, la mia adolescenza vissuta con mia nonna, donna sfortunata, di Benevento, sposata con mio nonno, di Monreale (famosa località alle porte di Palermo) e rimasta troppo presto vedova e con tre piccoli adolescenti da accudire, da sostenere e da educare. Nel libro sono stati inseriti anche aforismi, riflessioni, poesie e brevi racconti. Il racconto "La movida palermitana” ne è un esempio. Il testo tratta della vita notturna che si vive in questa bellissima città, la mia città, con i colori, l'atmosfera quasi surreale, gli odori e i sapori del cibo da strada, le voci degli ambulanti e della gente festosa, pervasa da questo clima d'allegria e di festosa spensieratezza. In una prosa, invece, viene descritta la tragedia del drammaturgo William Shakespeare: "Romeo e Giulietta", un amore segnato da un destino ostile e beffardo, nonché tragico, che ho collocato dopo la trama scritta dallo scrittore. Ho pensato ad una ambientazione teatrale, in un unico atto. Si tratta di un dialogo tra i due giovani innamorati, che avviene il giorno dopo il loro segreto matrimonio, celebrato dal francescano frate Lorenzo."
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.