Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Benvenuto

Vita del glorioso padre san Francesco di Paola. La prima biografia sull'Eremita scritta in Calabria

Vita del glorioso padre san Francesco di Paola. La prima biografia sull'Eremita scritta in Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 230

In vista del VI Centenario della nascita di S. Francesco di Paola (1416-2016), il Curatore ha avviato un’indagine nelle principali biblioteche e archivi europei, finalizzata al rinvenimento di eventuali nuove fonti sull’Eremita. Da tale ricognizione, propedeutica alla successiva edizione critica, sono inopinatamente venute alla luce altre biografie anonime sul Santo, tra cui quella edita in questo volume, ora conservata nella Biblioteca Universitaria di Barcellona, ma copiata nel 1560 nel convento dei Minimi a Corigliano Calabro. Oltre ad essere, allo stato attuale delle ricerche, la più antica biografia scritta in italo-calabrese, questa nuova fonte si rivela preziosa per i dati inediti che offre sulla figura di S. Francesco, sulla cerchia dei suoi conoscenti e sull’origine e sullo stato degli eremi prima delle trasformazioni barocche. Corredata da una versione italiana, che facilita la comprensione dei termini in vernacolo ormai desueti, grazie alla Vita dell’Anonimo calabrese si è potuta svelare l’inconsistenza di certe inveterate tradizioni agiografiche e recuperare, nel contempo, talune testimonianze di grande utilità per conoscere la società e la medicina in Calabria sotto gli Aragonesi.
15,00

San Francesco di Paola. Eremita e fondatore dei Minimi

San Francesco di Paola. Eremita e fondatore dei Minimi

Rocco Benvenuto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

San Francesco di Paola (1416-1507), l'umile frate "luce della Calabria", ai vertici della diplomazia europea. Fu un punto di riferimento anche per la sua fama di taumaturgo.
3,50

San Francesco di Paola. Eremita e fondatore dei minimi

San Francesco di Paola. Eremita e fondatore dei minimi

Rocco Benvenuto

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2012

pagine: 48

Francesco Martolilla nacque il 27 marzo 1416 a Paola (CS). Dopo un anno di famulato presso un convento francescano e un intenso pellegrinaggio tra Assisi e Roma, Francesco decise di iniziare un’esperienza di vita eremitica, nei dintorni del paese (1435). Ben presto il suo romitorio diventò una casa di accoglienza aperta a tutti. Alcune persone vollero imitare il suo esempio e mettersi alla sua sequela: fu l’inizio dell’Ordine dei Minimi, da principio chiamato “Congregazione eremitica di San Francesco d’Assisi”. Francesco divenne un punto di riferimento per Paola e per l’intera regione, anche per la sua fama di taumaturgo. Il re di Francia Luigi XI, gravemente malato, chiese al Papa di mandargli l’eremita paolano. Per obbedienza, Francesco si trasferì (1483) alla corte del re al castello di Plessis-lès-Tours (che attualmente si trova a La Riche, comune confinante con Tours), dove ebbe grande influenza a livello spirituale e anche diplomatico. Il suo Ordine si espanse velocemente. In seguito sorsero un ramo femminile di monache e uno terziario secolare. Francesco si spense serenamente il 2 aprile 1507. Fu canonizzato il 1° maggio 1519.
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.