Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Fersini

Rifiuti tossici e le Holding del male

Rifiuti tossici e le Holding del male

Rocco Fersini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 130

Le terre sono sempre più inquinate, deturpate, violentate al Nord come al Sud, sono avvelenate in superficie come in profondità. Tanti i complici di questo scempio ambientale: ecocriminali senza scrupoli che proliferano e si arricchiscono; professionisti, che con le loro sofisticate e sottili interpretazioni contribuiscono a far apparire come qualcosa di diverso ciò che è "rifiuto"; alchimisti, abili a trasformare sulla carta i "rifiuti" in "materie prime", in "fertilizzanti"; noi consumatori: la ricerca del prezzo sempre più basso ha portato alla diminuzione della qualità dei prodotti, al lavoro in condizioni inaccettabili, all'impoverimento del sistema, al depauperamento della qualità della vita e dell'ambiente. Intanto però, gli ortaggi crescono avvelenati, gli animali muoiono bevendo acqua di falda e di ruscello, le persone si ammalano silenziosamente, inaspettatamente.
13,00

Ombre della notte

Ombre della notte

Rocco Fersini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 280

Di lui (si diceva) non si aveva più traccia. Ed era vero. Costretto a non rivelare la sua identità, ignaro del fatto che il successo della sua operazione avrebbe sventato la sentenza di morte emessa contro di lui e la sua famiglia, dai suoi uomini veniva chiamato semplicemente "Capo": la sua identità infatti era stata secretata e negli atti riservati lo si menzionava con un nome in codice.
15,00

Rifiuti. Denaro & potere

Rifiuti. Denaro & potere

Rocco Fersini

Libro: Copertina morbida

editore: Geva

anno edizione: 2012

pagine: 192

Vengono percorsi gli ultimi vent'anni di emergenza "rifiuti urbani", un'emergenza senza fine, sul cui conto numerose Amministrazioni, da due decenni almeno, si dichiarano impotenti e sconfitte; quasi che i rifiuti urbani fossero il male di tutti i mali, l'anima nera delle nostre società. Viene percorsa, parallelamente, un'emergenza ambientale vera, via via sempre più acuta ma sottaciuta, quella dei "rifiuti speciali". Rifiuti derivanti dagli scarti industriali, molti dei quali estremamente pericolosi. Veri e propri veleni sottratti dal circuito legale del trattamento e smaltimento, anche a causa di quei produttori che, desiderosi di perseguire la logica della riduzione dei costi (costi quel che costi), pure quelli a tutela dell'ambiente e della salute umana, sono portati a disfarsene a prezzi sempre più bassi. Un giro d'affari di alcune decine di miliardi di euro l'anno: un pasto prelibato per molti criminali, un business per l'imprenditoria deviata, un convito irresistibile anche per chi, con le proprie collusioni e complicità, autorizza tali attività, e per chi, con i propri silenzi compiacenti, con le proprie omissioni, non controlla, non vigila sul puntuale rispetto della legge, dando così il colpo di grazia al già precario equilibrio ambientale.
12,50

Il 13° apostolo (l'apostolo segreto)

Il 13° apostolo (l'apostolo segreto)

Rocco Fersini

Libro

editore: Geva

anno edizione: 2011

pagine: 384

Admir, questo il suo nome, era soltanto un bambino, quando quella notte, con una luna che preferì nascondersi sgomenta, vide compiersi quella che oggi come allora viene ricordata come La Strage dei bambini innocenti, in una notte maledetta. Bambini inermi, senza macchia, indifesi, vittime sacrificali della follia umana, abbandonati senza un perchè la notte stessa in cui a un altro figlio fu permesso di percorrere notte tempo la via della salvezza. Salvezza? No. Fu solo questione di tempo. L'abbandono di quella notte si completò più in là, trent'anni dopo sul patibolo, con quel figlio prediletto che, convinto di salvare, di redimere l'umanità, con Dio, suo Padre, che non chiamò più Padre ma Dio, si lamentò: "Perché mi hai abbandonato?"; E' questo il punto. Perché?
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.