Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Zecchini

La casa sulla roccia. Omelie domenicali e festive dell'Anno C

La casa sulla roccia. Omelie domenicali e festive dell'Anno C

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

L'opera offre spunti di riflessione per coloro che desiderano intraprendere un cammino di fede alla luce della parola di Dio. Il volume prende in analisi, tra gli altri testi, il Vangelo di Luca, per proclamare il messaggio di Cristo, diffonderlo e coglierne il significato più profondo, attualizzandolo nella vita concreta dei fedeli. Lo spunto di partenza sono le omelie domenicali e festive tenute dall'autore durante l'Anno Liturgico C, dedicato proprio a Luca.
16,00

Maranatha. Omelie domenicali e festive degli Anni A, B e C

Maranatha. Omelie domenicali e festive degli Anni A, B e C

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

Maranatha offre spunti di riflessione per tutti coloro che desiderano fare un cammino di fede alla luce della Parola di Dio. Attraverso un linguaggio semplice e familiare, l'autore coniuga l'aspetto teorico e quello pratico del testo biblico, enucleandone il senso e attualizzandolo nella vita concreta delle persone. Il cofanetto raccoglie tre volumi già dati singolarmente alle stampe – Il pane della vita. Omelie domenicali e festive dell'Anno A  (ISBN 978-88-9295-077-1), Il tempo è compiuto. Omelie domenicali e festive dell'Anno B (ISBN 978-88-9295-486-1) e La casa sulla roccia. Omelie domenicali e festive dell'Anno C (ISBN 978-88-9295-613-1) – e un inserto con una nuova Prefazione di Rodolfo Zecchini.
62,00

Il tempo è compiuto. Omelie domenicali e festive dell'Anno B

Il tempo è compiuto. Omelie domenicali e festive dell'Anno B

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

Le omelie domenicali e festive contenute nel volume si ispirano alle letture dell'Anno liturgico B, dedicate perlopiù al vangelo di Marco, il più antico e breve dei sinottici e in parte precedente anche al vangelo di Giovanni. L'opera offre al lettore un aiuto per un cammino di fede che lo faccia entrare più profondamente nel mistero della persona di Cristo riconoscendone l'identità di Figlio di Dio, come si prefiggono tutti i vangeli ma in particolare quello di Marco, in cui la vita pubblica di Gesù inizia con l'invito alla conversione. «Il regno di Dio è vicino», si realizza nel cuore e nella vita concreta delle persone mediante l'ascolto e la messa in pratica della Parola di Dio e trova in Gesù Cristo la sua attuazione più piena e completa.
16,00

Mare di cristallo

Mare di cristallo

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2021

pagine: 164

«Un florilegio coinvolgente, avvincente, incalzante. La trepidazione di una fruizione non banale bensì ardita ed audace. Questa l'antologia di Angelo Di Luce. La contaminazione tra sacro e profano, la crasi tra mondo secolare e spirituale, la commistione tra cielo e terra. Trasudano le liriche di echi classici disvelati leviter. Fanno capolino Esiodo, Omero con Ulisse e le Sirene, Catullo e i suoi mille baci. Non improprio il paragone con il Liber Catullianus, un liber quello di Angelo Di Luce in cui Lesbia diviene "Mia regina", musa ispiratrice, senhal che cela in trasfigurazione sublime un amore che ottunde la mente ed i sensi e che "significar per verba non si poria". La trasfigurazione del "mio diletto" raggiunge attimi che scuotono con assordanti vibrazioni; l'utilizzo del correlativo oggettivo rende tangibile il sentimento, il trasporto, l'emozione di attimi. […] Il Mare è ossessivamente presente in variegate similitudini e metafore; con il mare, il naufragio di leopardiana e ungarettiana memoria. Il pensiero dominante è l'amore, verecondo, casto, pudico, sfrontato, sensuale, passionale, erotico. […] Il lettore coglierà l'allegoria e la trasfigurazione di immagini vivide che catapultano in una profondissima ed intensissima spiritualità, in una ineffabile sublimazione del daimon». (dalla Prefazione di Sabrina Mazzali)
12,00

Il pane della vita. Omelie domenicali e festive dell'Anno A

Il pane della vita. Omelie domenicali e festive dell'Anno A

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Nell'Anno liturgico A i fedeli sono accompagnati dal Vangelo di Matteo, senza dubbio il più popolare, letto e commentato. Scopo del volume è offrire al lettore, attraverso le omelie delle domeniche e delle principali festività, un aiuto per entrare nel mistero della persona di Gesù Cristo, del suo sconvolgente messaggio e del significato che ha per la vita dei credenti. Un percorso che segue il filo rosso del Vangelo di Matteo, il "Vangelo della Chiesa", cogliendone il senso più profondo: il "compimento del regno", che tutti siamo invitati a costruire giorno dopo giorno, nell'ascolto umile e attento della parola di Gesù, il pane di vita.
16,00

Spunti e appunti. Un libro senza capo né coda

Spunti e appunti. Un libro senza capo né coda

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 588

Tra le pagine del volume ci sono pensieri di varia natura e in ordine sparso. Il lettore vi cercherebbe invano un filo conduttore logico, ma un filo logico non c'è. O, per dir meglio, non c'è in apparenza. Il lettore potrà scoprirlo da sé poiché troverà elementi che, nell'arco di molti anni, l'autore ha scritto di sé e per sé, ma che parlano anche di lui e per lui, perché toccano da vicino tutto ciò che riguarda quell'enigma chiamato uomo: Dio, la vita, la morte, la felicità, la sofferenza, la colpa...
24,00

La casa sulla roccia. Omelie domenicali e festive dell'Anno C

La casa sulla roccia. Omelie domenicali e festive dell'Anno C

Rodolfo Zecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 204

L'opera offre spunti di riflessione per coloro che desiderano intraprendere un cammino di fede alla luce della parola di Dio. Il volume prende in analisi, tra gli altri testi, il Vangelo di Luca, per proclamare il messaggio di Cristo, diffonderlo e coglierne il significato più profondo, attualizzandolo nella vita concreta dei fedeli. Lo spunto di partenza sono le omelie domenicali e festive tenute dall'autore durante l'Anno Liturgico C, dedicato proprio a Luca.
13,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.