Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roger Lenaers

Atei per rispetto di Dio. Vivere la fede dopo le macerie della religione

Atei per rispetto di Dio. Vivere la fede dopo le macerie della religione

Roger Lenaers

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nei venti secoli della sua storia il cristianesimo ha conosciuto mistici e pensatori per i quali le immagini tradizionali del Divino costituiscono un muro più che ponte: celebre il "Prego Dio che mi liberi da Dio" di Maestro Eckart. Anche il gesuita belga Roger Lenaers si inserisce in questo filone di "atei" per amor di Dio: credenti e teologi per i quali le costruzioni teologiche - umane, troppo umane - annebbiano l'esperienza religiosa accessibile a ogni uomo e a ogni donna della Terra, indipendentemente dalla "religione" di appartenenza. In queste pagine egli espone - sia pur con tono mite, quasi sommesso - dei contenuti esplosivi: non solo per destrutturare, ma anche e soprattutto per aprire orizzonti nuovi fondati su una rilettura esegeticamente corretta dei testi biblici.
12,00

Cristiani nel XXI secolo? Una ri-lettura radicale del Credo

Cristiani nel XXI secolo? Una ri-lettura radicale del Credo

Roger Lenaers

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2018

pagine: 72

In che modo liberare il messaggio di Gesù da incrostazioni e appesantimenti accumulatisi nei secoli per restituirlo agli uomini del XXI secolo nella sua originaria semplicità e nella sua dirompente attualità? Alla domanda il p. Lenaers risponde, come gli è congeniale, con libertà di parola e chiarezza di linguaggio. La sua coraggiosa rilettura del modo abituale di concepire Dio, la Bibbia, la fede, la Chiesa può sollevare perplessità e obiezioni: ma, senza la sincerità e l’anticonformismo di esploratori come lui, la ricerca teologica si sclerotizzerebbe in formule dogmatiche sempre più distanti dalle conoscenze e dalla sensibilità spirituale delle donne e degli uomini del nostro tempo.
8,00

Gesù di Nazaret. Uomo come noi?

Gesù di Nazaret. Uomo come noi?

Roger Lenaers

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2017

pagine: 140

Il libro del gesuita Roger Lenaers offre una brillante presentazione di Gesù alla luce delle più aggiornate ricerche storico-critiche e una visione della sua figura profondamente rinnovata e quindi che si discosta alquanto da quella tradizionale. Formulando già dal titolo l’interrogativo più serio, e perfino inquietante, che un credente possa sentir risuonare a suo riguardo: quello sulla sua divinità. Ne parla a partire dalla mentalità moderna, per vedere se e come la figura di Gesù possa rimanere attuale per il l’uomo d’oggi. La scienza ci sta facendo cambiare il modo d’intendere e di parlare di Dio, quindi alla luce di questo per Lenaers deve esserci un corrispettivo nel modo d’intendere Gesù Cristo, in un cammino di scoperta (o ri-scoperta) sempre più profondo dell'essere cristiani, cioè coloro che seguono Gesù il Signore.
16,00

Benché Dio non stia nell'alto dei cieli. Un seguito a Il sogno di Nabucodonosor
14,00

Il sogno di Nabucodonosor. Fine della chiesa cattolica medievale

Il sogno di Nabucodonosor. Fine della chiesa cattolica medievale

Roger Lenaers

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2009

pagine: 368

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.