Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roldano Romanelli

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

James G. Ballard

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 640

James Graham Ballard è stato forse lo scrittore britannico più innovativo, per temi e suggestioni, del secondo dopoguerra. Dopo essere stato internato con la famiglia in Cina in un campo di prigionia giapponese, alla fine della guerra si trasferisce in Inghilterra per studiare medicina. Ma, folgorato dalla lettura dell'"Ulisse" di Joyce, si dedica alla scrittura e manifesta il suo forte interesse verso il mondo della pittura di derivazione surrealista. Il suo primo racconto pubblicato è del 1956. Mentre sulla rivista di fantascienza inglese "New Worlds", nel 1962, Ballard pubblica un vero e proprio manifesto teorico in cui getta le basi per il superamento della fantascienza classica. In questo scritto accende per la prima volta l'interesse verso lo spazio interiore, verso la dimensione psichica del tempo, che già a partire dai primi romanzi sarà al centro della sua narrativa. I racconti qui raccolti si situano proprio nel breve periodo che precede la scrittura del manifesto apparso su "New Worlds". Sono racconti in cui le visioni, le prime sperimentazioni narrative sui temi che contrassegneranno in seguito la scrittura di Ballard hanno modo di trovare la luce e di dispiegarsi per la prima volta compiutamente. è questa la fucina che farà da ostetrica alla sua visionarietà letteraria. Prefazione di Antonio Caronia.
15,00

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

James G. Ballard

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2011

pagine: 618

Presentiamo nella nuova veste della Collezione Ventesima il primo volume che racchiude tutta la narrativa breve scritta dal 1956 al 1962 da James G. Ballard, l'autore di L'impero del sole, Crash, Super-Cannes, Foresta di cristallo e L'isola di cemento. Con diciotto romanzi pubblicati nell'arco di oltre quarantanni, da Vento dal nulla del 1961 a II regno a venire del 2006, Ballard ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originali e dissacratorie, influenzando generazioni di scrittori e ispirando con singolare trasversalità ogni linguaggio artistico, dal cinema ai fumetti. James G. Ballard ha scritto racconti in cui trovano spazio le sue riflessioni più ardite e dirompenti, spesso in anticipo di anni sulla stesura dei romanzi. Postfazione di Antonio Caronia.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.