Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Romano Cappelletto

Ventuno le donne che fecero la costituzione

Ventuno le donne che fecero la costituzione

Romano Cappelletto, Angela Iantosca

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 200

Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima persona che restituisce ai lettori la passione di chi ha partecipato alla ricostruzione di un Paese appena uscito da una devastante guerra. Il testo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, intende ricordare quelle figure, spesso dimenticate, che hanno lottato senza mai tirarsi indietro e mostrare quanta strada ci sia ancora da fare, oggi, per attuare i princìpi e le battaglie di ieri.
14,00

Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità

Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità

Romano Cappelletto, Elisa Storace

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un libro-intervista a don Pietro Sigurani (Roma 1936), rettore della basilica romana di Sant’Eustachio, per raccontare il suo impegno verso gli ultimi. Qui, a due passi dal Senato, chi ha bisogno può mangiare, lavarsi, parlare dei propri problemi, seguire i corsi dell’Università degli scartati: opere realizzate solo attraverso donazioni private, senza contributi pubblici. Il libro nasce a motivo di un biglietto ricevuto da don Pietro il giorno del suo compleanno: “Caro reverendo, la chiesa è la casa del Signore, non dei poveri!”. Parole-segno di un clima d’indifferenza verso gli ultimi a cui l’opera di don Pietro dà una tangibile risposta. Arricchiscono il libro interventi di nomi noti dello spettacolo, della cultura, dell’informazione, della Chiesa (da p. Alex Zanotelli a Simone Cristicchi, da Liliana Segre a Marco Damilano, solo per citarne alcuni).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.