Libri di Romano Nigiani
Sentieri oscuri
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
La notte è uno spazio-tempo in cui cadono tutte le maschere e il mondo sembra rivelarsi in un'atmosfera più autentica, che sublima tutte le ansie, i sogni, i dubbi, gli interrogativi e le aspirazioni dell'umanità. Due uomini camminano nel buio. Il primo sotto una pioggia incessante, l'altro lungo le strade di Bruxelles. Mentre uno si domanda come farà a percorrere i molti chilometri che lo separano dal prossimo villaggio, il secondo cerca disperatamente un bar per bersi un whiskey e dimenticare la donna che lo ha lasciato. Il primo trova riparo alla pioggia in una casa spoglia, ospite di uno strano padrone di casa che gli chiede di ascoltare una confessione. L'altro trova compagnia al bancone di un locale elegante. Entrambi faranno i conti con il mistero che solo nel buio trovano l'epifania risolutiva. Due racconti diversi per genere eppure legati da un indissolubile fil rouge.
Oltre il muro
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 200
Nelle prime ore del tredici agosto del 1961 le unità armate della Germania dell'Est interrompono tutti i collegamenti tra Berlino Est e Ovest e iniziano a costruire, davanti agli occhi esterrefatti degli abitanti di entrambe le parti, un muro insuperabile che attraversa tutta la città, dividendo le famiglie in due e tagliando la strada tra casa e posto di lavoro, scuola e università. Non solo a Berlino ma in tutta la Germania il confine tra Est e Ovest diventa una trappola mortale. I soldati ricevono l'ordine di sparare su tutti coloro che cercano di attraversare la zona di confine, la cosiddetta striscia della morte. Vicini amici e parenti vengono separati. Persone disperate arrivano a saltare dalle finestre delle loro abitazioni che danno sulla parte Ovest della città spesso pagando questo tentativo con la vita. Altri tentano di passare all'Ovest attraverso tunnel scavati nelle cantine. Romano Nigiani ricostruisce un periodo difficile della nostra Storia recente senza sentimentalismo e partigianeria. Anche a Bernauer Straße, via rimasta nella parte Est, alcuni abitanti tra cui la famiglia di Hans Schuster si cimentano in un drammatico tentativo di fuga. Helmut Wimmer, coetaneo di Hans, non si dimenticherà dell'amico né della bellissima sorella e continuerà a interrogarsi sul loro destino.
La stagione delle ciliegie
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
Amburgo anni Ottanta. La nobile e potente famiglia dei Thomsen-Von Rothenstein si riunisce al completo in occasione dei funerali del patriarca per rendergli l'ultimo omaggio e soprattutto per la lettura delle sue ultime volontà testamentarie. L'assegnazione dell'eredità crea qualche dissapore tra i due principali antagonisti e porta allo scoperto rivalità sopite ma mai dimenticate. Pochi giorni dopo, all'alba, viene ritrovato il cadavere di una donna uccisa e abbandonata sulla panchina in un parco. Che rapporto c'è tra le due vicende? E perché continua a spuntare l'ombra di un giovane bellissimo? Toccherà al commissario della Kriminalpolizei Manfred Fuchs (la Volpe) risolvere un mistero che affonda le sue radici nel passato e che metterà a dura prova il suo giovane aiutante. Un giallo psicologico che addentrandosi nei meandri di complessi rapporti familiari esplora con voce pacata la sofferenza e la solitudine cui un amore, vissuto troppo presto e con ingenuo trasporto, può condurre fino all'irreversibile catarsi.
Uomini e lupi
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Turchia. 1986. Terra bellissima e piena di contraddizioni. Arif Tarhan, giovane turco proveniente da una ricca e agiata famiglia, torna nella sua città natale dopo dodici anni di assenza. Sulle sue tracce due ispettori di polizia, uno tedesco e l'altro turco. Su Tarhan grava il sospetto di essere il responsabile di un omicidio compiuto ad Amburgo. Anche i Lupi Grigi sono sulle tracce dell'attivista curdo e intendono giustiziarlo convinti che sia colpevole di reati ai loro danni. Come se non bastasse, Tarhan si ritrova coinvolto in una faida all'interno della sua famiglia e dovrà lottare duramente per potersi rifare una vita e assicurare a coloro che ama la sicurezza del domani. Romano Nigiani affresca la complessa situazione socio-politica del Kurdistan alla fine degli anni Ottanta restituendoci la descrizione inquieta di personaggi che vivono in bilico tra bene e male. Grazie alla sua esperienza di attento viaggiatore e al suo innato desiderio di conoscenza, l'autore trasforma una intrigante caccia all'uomo in una sorta di riflessione più vasta sull'uomo e il suo destino, sulle efferatezze della guerra, sulla vanità del potere.
I misteri di Bahia
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 216
Quando il corpo mutilato di un famoso artista viene trovato nel suo appartamento di Pelourinho, Pedro da Costa, ispettore capo della Policia Civil de Salvador de Bahia, si rende subito conto che non si tratta di un delitto comune. Mentre sullo sfondo della meravigliosa città il protagonista deve venire a capo di una serie di brutali e inspiegabili omicidi, il lettore intuisce da subito che anche nella vita dell'inappuntabile e solerte ispettore si celano dei lati oscuri: qualcosa che non può nascondere ma di cui non ama parlare, un passato nascosto che ha segnato per sempre il suo destino. I misteri di Bahia è una storia che ci presenta non solo le meraviglie e gli incanti di una città come Salvador de Bahia e di altre zone del Brasile, ma anche la sua anima più misteriosa e autentica di metropoli afro-brasiliana con i suoi riti di Macumba e Candomblé, incomprensibili alla mentalità occidentale. Vagando alla ricerca di colpevoli e moventi insieme a Pedro da Costa, il lettore scopre a poco a poco un mondo inedito, esotico e meraviglioso, intriso di passione e sensualità ma anche di mistero e irrazionalità: il bene e il male pervadono inscindibilmente gli stessi luoghi, gli stessi volti, le medesime volontà.
I giorni della vendetta
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 208
Dimenticare è difficile, perdonare impossibile. Chi è scampato prima al "Pogrom", poi al massacro nel ghetto di Varsavia e infine ai campi di sterminio, non può più attendere una Giustizia Divina, ha il diritto a una vendetta immediata. Nel dopoguerra Moshe e Joshua, due agenti del Mossad, si muovono tra Francia, Germania e America Latina a caccia degli ultimi gerarchi nazisti ancora in vita. Il diabolico antisemitismo di Hitler non è morto insieme a lui: alcuni ex-ufficiali delle SS e della Gestapo sono riusciti a fuggire in Sudamerica e, sotto false spoglie, vivono in latitanza, riunendosi in segreto col fine di riorganizzarsi e far rivivere i loro truci ideali. Una serrata caccia all'uomo trascinerà i protagonisti in una spirale di vendetta all'ultimo sangue: quando non ci sono le condizioni per catturare i fuggiaschi e preparare un processo equo ed esemplare in Israele, occorre uccidere subito, senza pietà. Non può esservi Giustizia per chi si è macchiato di indicibili crimini e non esiterà a riaprire le porte dell'Inferno. Il romanzo muove dalla tragedia più grande dell'umanità, l'Olocausto, e dalle sue conseguenze: l'orrore vissuto costringerà i protagonisti a essere a loro volta spietati, ma ciò che li guida è la ricerca della Giustizia, di una propria Identità e, con la fede in Dio, la speranza di una rinascita del proprio popolo.
Il quinto sigillo dell'Apocalisse
Romano Nigiani
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 232
Colombia, anni Ottanta. Un ingegnere italiano fa il suo ingresso in un Paese meraviglioso, dove la natura crea scorci paradisiaci e le mille mescolanze di razze hanno plasmato donne dal profilo di sogno, creature che al ritmo di salsa abbandonano ogni scorza terrena per mutarsi in farfalle danzanti. Ma al di là di una sottile cortina di fumo, dove le piantagioni di canna da zucchero si rinnovano sotto il sudore di un popolo leale e dignitoso, un altro mondo irrompe in città, stupra, uccide e distrugge in nome di sacchi di banconote da cento dollari e della neve da far scendere sugli States. Il narcotraffico e la guerriglia sono vistose cicatrici sul volto splendido di una terra oltraggiata, sono ostacoli entro i quali anche l'amore deve farsi sfida di sangue per sopravvivere. I Cartelli della droga arrivano ovunque, stanano i sapos, i traditori, e li freddano ai tavoli dei bar in piazzette assolate, anche quando una donna colpevole soltanto di amare prende in mano il proprio destino e, tra le righe di una Bibbia, segna col rossetto alcuni versetti dell'Apocalisse; sulle labbra una sola parola: perché? Da esperienze realmente vissute e dalla conoscenza profonda dell'anima della Colombia, l'autore dipinge un affresco autentico e vivo di una delle pagine più drammatiche della storia contemporanea.