Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosa Pica

Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice

Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice

Rosa Pica

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 372

"'Raccolta poetica. Pensieri e poesie di una sognatrice' è stato pensato come un libro di brevi e lunghi pensieri e frammenti poetici, scritti negli ultimi quattro anni della mia vita, anni difficili e sofferti, ma caratterizzati da una grande rinascita personale. Ma non è solo una raccolta di pensieri e poesie, ma un insieme poetico, caratterizzato da una specifica suddivisione in categorie, 'Rinascita', 'Amore', 'Destino', 'Amore e destino', 'Pensieri' e aforismi', 'Pensieri in prosa', 'Intorno al creato', 'Intorno alla felicità'. Queste categorie esprimono dei momenti particolari espressi attraverso il potere delle parole. Esprimono evidenti emozioni, stati d'animo o semplicemente pensieri di un animo in forte e inevitabile crescita personale ed emotiva. Protagonista di questi componimenti poetici è senza dubbio il cuore, l'animo di una donna che ha modificato la sua vita e l'opinione di se stessa e di ciò che la circonda in qualcosa di infinitamente più bello, trasformando i suoi sentimenti in emozioni più vere e tangibili." (L'autrice)
20,00

Lettere ad un amore perduto

Lettere ad un amore perduto

Rosa Pica

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 40

Lettere ad un amore perduto è un romanzo dedicato all'incontro predestinato di due esseri, destinati ad un fine più alto, diverso da quello auspicato, desiderato. Questo breve romanzo racconta di un amore perduto, sognato, celato, desiderato, ma mai vissuto. Un amore intensamente provato nel cuore dei suoi protagonisti. Queste Lettere sono state scritte tra il 2007 e il 2015, anni cruciali di un legame forte, intenso ed emozionale. Lettere che invocano un inno ai sentimenti, ad emozioni forti e profonde. Un amore che travolge l'anima. Un breve ma intenso romanzo, una sorta di viaggio introspettivo, un ripercorrere emotivo di sentimenti, emozioni, di momenti condivisi da due persone, simili nell'anima. Può definirsi amore un sentimento cosi celato e bramato dai suoi protagonisti? Forse si... "Amor ch'a nulla amato amar perdona"... "Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano"... Due frasi celebri che hanno caratterizzato il contenuto di questo breve ma intenso diario e hanno invocato l'incontro di due esseri, destinati a quel tipo di amore che ciascuno di noi desidera.... L'Amore Infinito.
6,50

L'educazione femminile in Giappone

L'educazione femminile in Giappone

Rosa Pica

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il Giappone e le sue mille sfumature! Un paese di contraddizioni, che ha da sempre esercitato un fascino particolare nell'immaginario occidentale. Questo libro vuole discutere la condizione femminile nell'antica e moderna società giapponese. Lo studio della condizione della donna in Giappone è stato scritto, considerando la sua evoluzione nel tempo: dalle dame di Corte del periodo Heian (794-1185 d.C.) alle donne emancipate del ventesimo secolo, fino alla situazione peculiare di una delle figure più emblematiche esistenti in Giappone, la geisha. La donna, durante il suo lungo e difficile percorso storico, ha modificato sostanzialmente la sua percezione nell'immaginario collettivo maschile. Nella nostra era contemporanea, nonostante tanti cambiamenti anche positivi in campo lavorativo, esiste tutt'ora un accentuato servilismo nei confronti degli uomini. La mentalità maschile, nonostante profonde mutazioni temporali, è rimasta fondamentalmente tradizionalista. Oltre a discorrere della condizione femminile durante il periodo storico antico e contemporaneo ho voluto trattare anche dell'infanzia in Giappone ed in particolar modo delle tecniche e metodi pedagogici utilizzate in quel Paese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.