Libri di Rosa Ucci
Ritrovare la strada
Rosa Ucci
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2017
pagine: 128
					"Questo Racconto è la storia di una vita complessa. Il suo incipit corrisponde al periodo dell’infanzia in un piccolo centro dell’Abruzzo sulle pendici dell’amata Maiella Madre, che sembra essere rimasto in una stagione quasi mitica ed arcaica, quasi che il tempo si fosse fermato. Questa condizione di povertà e di semplicità era però destinata ad interrompersi bruscamente e, per alcuni versi, brutalmente. Arriva poi il tempo di un viaggio inaspettato e radicale che cambia completamente l’esistenza della giovane protagonista. Di fronte al suo sguardo attonito si spalancano gli orizzonti sterminati e complicati di un Paese: l’Australia. Nessuno le aveva detto che sarebbe stato il luogo di un riscatto a lungo agognato. Un luogo nel quale avrebbe scoperto, negli anfratti del suo inconscio e tra ripetute sofferenze, la strada della comunicazione interiore, profonda, luminosa e sorprendente." (Vincenzo Centorame)				
									Nostalgia tradimento e amore. Viaggio all'interno del tango
Rosa Ucci
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2011
pagine: 168
					Il fenomeno tango è oggi una realtà che s'impone al villaggio globale coinvolgendo tutti i ceti sociali nei tre continenti d'Asia, d'America e d'Europa. L'autrice si chiede il perché di questo "recupero" del tango, soprattutto ballato. Perché la gente di tutto il mondo si riversa nelle milonghe? Una domanda che conduce ad un viaggio interiore, un'esperienza di conoscenza, alla ricerca di quell'essenza, di quello "spirito" del tango, che esprime i moti dell'"anima universale" che parlano di improvvise lacerazioni, di strisciante malinconia, di perdite, di mancanza e che contiene, altresì, intima capacità di rigenerazione. Una musica che riesce a far superare il dolore, a far accettare la perdita, a far capire la vita e spinge a cercare un adattamento a nuovi valori, a nuove misure. Con gli strumenti della psicologia contemporanea l'autrice decodifica riti e miti del tango svelando quel processo emozionale che, sviluppandosi in uno stato intimo e profondo, riporta alla sacralità dell'incontro, al contatto fisico, all'abbraccio, condizione oggi estranea all'uomo contemporaneo schiacciato dall'individualismo.				
									
