Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosanna Milano Migliarini

Elzeviri di terza pagina. Istantanee di letteratura, poesia, romanzo, racconto

Elzeviri di terza pagina. Istantanee di letteratura, poesia, romanzo, racconto

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2013

pagine: 82

Una scrittura vivace, impegnativa, una funzione culturale di ampio respiro letterario si intrecciano, ancora oggi, nell'elzeviro di terza pagina. Questo, nato nel 1901 dalla penna di Alberto Bergamini, fondatore del Giornale d'Italia che dedicò a Eleonora Duse la terza pagina, divenne un fiore all'occhiello del Corriere della Sera nel 1905 come articolo giornalistico culturale. Da allora divenne un canale di eccellenza che permise agli italiani di entrare in contatto con la cultura del proprio tempo ed oggi permette di avvicinarsi ai grandi temi con un tempo di lettura breve ma in una civilissima forma letteraria. Ogni articolo di questo libro presenta una sua profondità: per quanto attiene alla poesia punti essenziali rimangono la ricerca del senso della poesia, la sua struttura e la creatività linguistica e verbale, come evidenziato nei quattro elzeviri che trattano di poesia. Significativi e brevi gli elzeviri relativi all'arte del romanzo e del racconto: L'eco della risata di Dio, Il Racconto: un prodotto dell'illuminazione e Piacere, Pinocchio!
12,00

Brancolare nel buio. I racconti della buona notte

Brancolare nel buio. I racconti della buona notte

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2010

pagine: 88

I racconti di questo libro, in cui si intrecciano avventura, fantasia e suspense, fanno parte di un genere letterario che molti chiamano "fantasy", con qualche attributo della letteratura gialla e nera. Considerato il cambiamento dei contesti sociali e comunicativi questi fanno parte di un nuovo genere letterario, chiamato "contamination", che implica "la fusione, in un'opera letteraria, di più elementi di diversa provenienza". Nelle storie è raccontato non ciò che è vero, ma ciò che potrebbe accadere nella realtà, il "desiderato o immaginato", il "dejà vu", superando così il racconto tradizionale.
12,00

Noi, nel tempo che gira

Noi, nel tempo che gira

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2010

pagine: 94

10,00

Il sole allo zenith

Il sole allo zenith

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Midgard

anno edizione: 2009

pagine: 80

10,00

Il talismano di acquamarina

Il talismano di acquamarina

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Era Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 40

8,00

Identità e coscienza di sé nel bambino autistico
13,00

Storie a gogò

Storie a gogò

Rosanna Milano Migliarini

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2016

pagine: 88

Tutte le fiabe, anche queste, comunicano la storia di sempre, vecchia come il mondo e nuova ogni volta: il magico, meraviglioso incontro dell'uomo con la natura e con personaggi "altri" da noi. Ci sono magici momenti che superano le vicende; lotte chi animano la ricerca continua di qualcosa; ansie, sconfitte, intelligenza e cuore. Un fantastico accordo tra fantasia e realtà: essere in sintonia con la vita e vivere la quotidianità come un "continuum" di stupore e meraviglia. L'autrice sceglie di arricchire le sue fiabe con illustrazioni curate e minuziose, realizzate a pastello da un'artista - insegnante di scuola dell'infanzia, Giovanna Becchetti. Un regalo per i giovani lettori, in questi tempi digitalizzati. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Giocare la partita del tempo

Giocare la partita del tempo

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2012

pagine: 192

L'autrice ha voluto rivalutare la narrazione breve scrivendo un breve saggio in cui emergono, da un lato, l'importanza della lettura e, dall'altro, gli autori famosi che hanno scritto racconti, tanto da poter affermare, come nel primo atto della Boheme "la brevità, gran pregio".
15,00

Nelle parole la storia degli uomini

Nelle parole la storia degli uomini

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 108

Storie di uomini e di donne che si intrecciano fra loro per l'amore, la nostalgia, i vissuti. Questo è un romanzo che con la sua funzione narrativa, si pone nella scia della tradizione classica, esige un intreccio, una narrazione che può svolgersi in un tempo e in uno spazio indefinito, della memoria o del ricordo. Proprio tale dimensione sollecita il lettore ad un'analisi esistenziale, alla ricerca del significato e del senso della vita contemporanea. Questa narrazione diventa un viaggio alla ricerca di radici, di amicizie, trasformando le storie che si offrono, indifese alle emozioni, in riflessioni sulla realtà che si vive. Le vicende, per la loro verosimiglianza alla realtà potrebbero essere accadute o accadere o essere semplicemente rivolte al "desiderato o immaginato", al "déjà vu". Esse superando anche il tempo, si mescolano e si annodano in una catena legata alle parole. Il romanzo non è stato scritto con la nostalgia del passato, ma con la nostalgia del futuro che, per conquistarlo, come diceva Pascal, bisogna prima sognarlo.
12,00

Graffiti del tempo

Graffiti del tempo

Rosanna Milano Migliarini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.