Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosanna Zaffuto

Aloisia Luna e i Moncada 1553-1620

Aloisia Luna e i Moncada 1553-1620

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2024

pagine: 220

Nella Sicilia della seconda metà del Cinquecento, spicca una figura femminile di grande rilievo. In un’epoca in cui le donne non avevano alcun diritto di parola, la duchessa Aloisia De Luna e Vega, moglie e presto vedova del principe Cesare Moncada, ricoprì un ruolo particolarissimo nella società e nella vita politica di Caltanissetta e, in certo qual modo, della Sicilia intera. Riuscì ad ottenere dal re di Spagna il privilegio di gestire tutti gli Stati feudali dei Moncada e di avere la tutela del suo unico figlio Francesco. Riuscì anche ad organizzare intrecci matrimoniali e ad allacciare una rete di relazioni con i “grandi” del regno, in modo da portare la famiglia ad un livello di potere e di ricchezza ineguagliabili. Tutta la sua vita fu dedicata all’educazione del figlio, che crebbe come un principe rinascimentale con i migliori maestri dell’epoca; contemporaneamente, Donna Aloisia si occupava della gestione economica delle proprietà di cui teneva accuratissimi libri contabili.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.