Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosaria Damiani

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Lo "stalker", ovvero il "persecutore in agguato" esplora gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per "cacciare la preda". Gli autori, pur consapevoli della complessità di tale argomento, hanno tentato ugualmente di "dare" una risposta ad un fenomeno di non facile definizione. Infatti, il diverso profilo psico-comportamentale, riscontrato tra gli stalker, rende difficoltoso categorizzare l'intero fenomeno. Il lavoro trae spunto da un'attenta analisi della letteratura scientifica internazionale e riporta alcuni casi clinici, estrapolati dal nostro archivio (stalker e vittime di stalker), e giudiziari (nazionali e internazionali), che delineano le caratteristiche frequentemente riscontrate in uno stalker, descrivendone i tratti più salienti (rifiuto, ossessione, fantasia, narcisismo e manipolazione). La persecuzione, dalle origini antichissime, intesa come il ledere la libertà e la riservatezza altrui con comportamenti minacciosi e invasivi, potrebbe riguardare ognuno di noi: "conoscere il nemico" può aiutarci a sviluppare adeguate strategie di difesa. Questo volume, revisionato e aggiornato, riporta in appendice, oltre ai dieci punti essenziali sul fenomeno stalking, il decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, nonché lo "Stalking Perpetrator Assessment (SPA), - Identificazione Atti Persecutori (IAP)".
19,50

Vittime di un amore criminale. La violenza in famiglia: natura, profili tipologici, casistica clinica e giudiziaria

Vittime di un amore criminale. La violenza in famiglia: natura, profili tipologici, casistica clinica e giudiziaria

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il testo esplora le diverse condotte violente (atti persecutori; aggressioni psicologiche, fisiche e sessuali), agite all'interno di un contesto affettivo-relazionale (famiglia e/o coppia), che possono sfociare in un drammatico epilogo (infanticidio, parricidio e uxoricidio). Dall'analisi dei diversi casi di aggressione giunti alla nostra osservazione (casi clinici) e dall'attento studio della letteratura scientifica e dei resoconti giudiziari nazionali ed internazionali riportati, è stato possibile individuare una serie di: variabili (casualità, stile di vita, caratteristiche personologiche e componenti psicopatologiche) che potrebbero predisporre una persona ad essere vittimizzata (soggetto ad alto rischio); elementi utili a tracciare una classificazione tipologica delle vittime in base ad alcune loro caratteristiche psicocomportamentali (es., il depresso, l'avido, il tormentatore, l'asociale, il criminale). Pur conservando un taglio specialistico, questo lavoro sulla violenza in famiglia si rivolge, per la sua chiarezza e semplicità esplicativa, al comune lettore che, nonostante l'impressionante numero di reati commessi in ambito domestico, ancora oggi tende o a minimizzarla con degli stereotipi "tranquillizzanti" (es., "la violenza è presente in contesti familiari culturalmente ed economicamente poveri e degradati") o a direzionarla con atteggiamenti pregiudizievoli, provvisti di carica emotiva, verso una determinata categoria di persone.
28,00

Il crimine sessuale tra disfunzioni e perversioni. Con schede cliniche di oltre 70 casi

Il crimine sessuale tra disfunzioni e perversioni. Con schede cliniche di oltre 70 casi

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il crimine sessuale tra disfunzioni e perversioni è il risultato di una lunga esperienza clinica e professionale, dedicata allo studio del comportamento sessuale umano in tutte le sue manifestazioni, anche quelle più scottanti. Definizioni e modelli esplicativi tratti da un attento esame della letteratura scientifica esistente. Raccolta analitica di oltre settanta schede cliniche, che rappresentano chiari e utili esempi di profili psico-comportamentali emersi dai colloqui clinici e dalla somministrazione di test psicodiagnostici (MMPI-R, MMPI-2, WARTEGG, BFQ e CBA 2.0), effettuati dagli autori. Ampia casistica che spazia dalle disfunzioni sessuali alle parafilie, dai disturbi di personalità ai crimini sessuali. Nuove categorie diagnostiche nell'ambito delle parafilie. Scelta accurata di numerosi casi di serial killer tratti dai lavori di diversi ed autorevoli studiosi. Rivolto alle varie figure professionali che si occupano di disordini sessuali e comportamentali (disfunzioni, perversioni, disturbi di personalità e crimini sessuali), questo volume, per la sua chiarezza e semplicità, può essere letto con altrettanto interesse anche da coloro i quali, pur non possedendo una specifica competenza in materia, nutrono curiosità verso tali argomenti.
31,50

Malattie sessualmente trasmesse e technological crimes

Malattie sessualmente trasmesse e technological crimes

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani, Stefano Gargiullo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2007

pagine: 142

La salute, collocata in una prospettiva moderna, non è la conseguenza passiva di una serie di fattori positivi e negativi che interagiscono con la persona e ne determinano l'esistenza, ma la risultante attiva di fattori psicologici, cognitivi e comportamentali accompagnati dai valori individuali e sociali. In questo lavoro gli autori, studiosi del comportamento sessuale umano, hanno posto una particolare attenzione verso quei comportamenti sessuali potenzialmente "dannosi".
18,00

Il profilo psicodiagnostico. Analisi e valutazione del comportamento umano
17,00

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazione, assessment e profili psicocomportamentali

Lo stalker, ovvero il persecutore in agguato. Classificazione, assessment e profili psicocomportamentali

Bruno C. Gargiullo, Rosaria Damiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 112

Questo volume, intitolato "Lo Stalker - ovvero il persecutore in agguato", esplora gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per "cacciare la preda". Gli autori, pur consapevoli del difficile impegno a cui andavano incontro nel trattare un argomento così complesso, hanno tentato ugualmente di confrontarsi con un fenomeno di non facile definizione. Infatti, il diverso profilo psicocomportamentale riscontrato tra gli stalker rende difficoltoso "categorizzare" l'intero fenomeno. Il lavoro trae spunto da un'attenta analisi della letteratura scientifica internazionale e riporta numerosi casi clinici e giudiziari che delineano chiaramente le caratteristiche frequentemente riscontrate in uno stalker, descrivendo in dettaglio i tratti più salienti (rifiuto, ossessione, fantasia, narcisismo e manipolazione). La persecuzione, dalle origini antichissime, intesa come il ledere la libertà e la riservatezza altrui con comportamenti minacciosi e invasivi, può coinvolgere ognuno di noi: "Conoscere il nemico" può aiutarci a sviluppare adeguate strategie difensive.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.