Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Rosarno

#QuaGiò. Stacca prega vivi. Da Quaresima a Pentecoste

#QuaGiò. Stacca prega vivi. Da Quaresima a Pentecoste

Rosario Rosarno

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Cos’è #QuaGiò? Di cosa stiamo parlando? È un semplicissimo ma originalissimo strumento destinato a stare in mano di chi voglia vivere la Quaresima in modo dinamico, creativo e coinvolgente. Letteralmente #QuaGiò è: Quaresima Giovane. Perché? Perché chi accetta la sfida o è un giovane, o è giovane nel cuore. Tecnicamente @QuaGiò è un calendario che dal Mercoledì delle Ceneri fino a Pentecoste, accompagna ogni giorno con un breve pensiero, un messaggio o un atteggiamento da vivere. Concretamente, chi lo sceglie può staccare il foglietto del giorno con il messaggio, metterlo in tasca, usarlo come segnabibbia o segnalibro, condividerne il contenuto sui social network… e, largo alla fantasia, le tre parole d’ordine che lo accompagnano sono: stacca il foglietto, prega su ciò che ti è suggerito e poi vivi e aiuta gli altri a vivere.
5,90

Giovani di oggi, preti di domani. Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale

Giovani di oggi, preti di domani. Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale

Rosario Rosarno

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Se i ragazzi iper-digitali di oggi saranno i preti di domani, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale? È possibile individuare elementi comuni tra le culture che invitano alla partecipazione di massa con le categorie di obbedienza e autorità? Così come tra quelle di silenzio con la sempre più facile fruibilità di contenuti informativi? E così via ripercorrendo gli elementi formativi della Pastores dabo vobis alla luce della nuova Ratio fundamentalis per i seminari. La prospettiva sarà quella di generare discepoli ricchi di umanità vissuta anche sui social consapevoli di una chiamata a restare umani con l’elemento definito dello sguardo del pastore mediale. ''La comunicazione concorre a dare forma alla vocazione missionaria di tutta la Chiesa, e le reti sociali sono oggi uno dei luoghi in cui vivere questa vocazione a riscoprire la bellezza della fede, la bellezza dell’incontro con Cristo. Anche nel contesto della comunicazione serve una Chiesa che riesca a portare calore, ad accendere il cuore.'' Papa Francesco
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.