Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossano Sala

Alzati e vai

Alzati e vai

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il presente Quaderno di lavoro è lo strumento fondamentale per rendere operativa la proposta pastorale per l’Italia salesiana per l’anno 2025-26, che ha come titolo: Alzati e vai. Il testo offre prima di tutto una doppia ispirazione, ecclesiale e carismatica: la prima viene dalla fede in Gesù, che fa da sottofondo a tutto il percorso proposto. La seconda fa riferimento all’inizio dell’avventura missionaria salesiana, di cui nel 2025 ricorre il 150° anniversario. Vengono poi consegnati al lettore quattro orientamenti: il primo invita a ripartire dal primo annuncio ai giovani, nella consapevolezza che la fede è il dono più grande che possiamo consegnare a loro; il secondo spinge a rendere questa fede solidale con i giovani più poveri, abbandonati e pericolanti; il terzo offre elementi di riflessione a partire dal grande tema dell’accompagnamento in tutte le sue forme; il quarto aiuta ogni realtà educativa a vivere nella corresponsabilità apostolica la propria azione educativa ed evangelizzatrice. Il tutto viene rilanciato attraverso un ultimo capitolo che offre elementi per armonizzare la propria esistenza a partire da un progetto di santità educativa che trova nella fede la sua cifra unitaria e sintetica.
8,00

Le più belle lettere di don Bosco

Le più belle lettere di don Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il testo che giunge alle mani del lettore in questo anno giubilare 2025 è assai prezioso. Esso offre al lettore una degustazione qualificata delle “più belle” lettere di don Bosco, perché si possa toccare con mano lo stile concreto e coinvolgente, la passione educativa e pastorale, l’intelligenza vivace e pratica, il cuore innamorato di Dio e della Chiesa del padre e maestro dei giovani. Duecentocinquanta sono le lettere che l’autore ha selezionato per questa raccolta. Una reale possibilità di apprezzare pienamente l’ampiezza di una missione universale accolta dalle mani di Dio e sviluppata con ardore e intraprendenza da colui che l’ha ricevuta con fede.
22,00

Attesi dal suo amore

Attesi dal suo amore

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il presente "Quaderno di lavoro" è lo strumento fondamentale per rendere operativa la proposta pastorale per l’Italia salesiana per l’anno 2024-25, che ha come tema: "Attesi dal suo amore". Il testo offre un’ispirazione ecclesiale e carismatica: la prima viene dall’imminente Giubileo che sta per incominciare, e che ci rende tutti Pellegrini di speranza, la seconda fa riferimento all’inizio dell’avventura missionaria salesiana, di cui nel 2025 ricorre il 150° anniversario. Vengono poi consegnati al lettore quattro orientamenti: il primo ci invita a ripartire dal primo annuncio ai giovani, offrendo loro il Vangelo come buona notizia, incoraggiante e gioiosa; il secondo spinge a condividere questa buona notizia a partire dagli ultimi, in particolare dai giovani poveri, abbandonati e pericolanti; il terzo offre elementi di riflessione sul grande tema dell’accompagnamento di ambiente, di gruppo e personale; il quarto invece vuole aiutare ogni realtà educativa a vivere nella comunione e nella corresponsabilità apostolica la propria azione concreta. Il tutto viene rilanciato attraverso un appello all’unificazione della propria esistenza a partire da un progetto di santità educativa.
8,00

È possibile credere in un mondo così? Elementi di teologia fondamentale per educatori

È possibile credere in un mondo così? Elementi di teologia fondamentale per educatori

Linda Pocher

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2024

pagine: 144

«Cari giovani, è difficile credere in un mondo così? Nel Duemila è difficile credere? Sì! È difficile. Non è il caso di nasconderlo. È difficile, ma con l’aiuto della grazia è possibile». A più di vent’anni di distanza, l’interrogativo di Giovanni Paolo II durante la veglia di preghiera a Torvergata in occasione della GMG del 2000 è ancora attuale. Spesso gli adulti sono sprovvisti di strumenti di pensiero e di metodo adatti ad allestire per i giovani “laboratori della fede”. Nella certezza che la Teologia Fondamentale possa contribuire ad affrontare la sfida, il testo si snoda a partire da una presa di coscienza critica del contesto attuale, per poi attingere alla riflessione della Chiesa sugli elementi capaci di illuminare l’educatore nella rilettura critica della sua esperienza personale e nella progettazione pastorale. Il percorso si conclude con un affondo sulla necessità di aprirsi al dialogo interdisciplinare e con la proposta di alcuni criteri pratici per metterlo in atto. Prefazione di Rossano Sala.
12,00

Noi ci stiamo

Noi ci stiamo

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2022

pagine: 130

Il Movimento Giovanile Salesiano, attraverso un lavoro di coinvolgimento a vari livelli e disteso nel tempo, ha individuato un cammino triennale che si pone come obiettivo la preparazione al bicentenario (1824-2024) del famoso “sogno dei nove anni” di san Giovanni Bosco. Al cuore del cammino di quest’anno pastorale 202223 ci sono alcune parole dell’Uomo venerando che invitano il piccolo Giovanni ad assumere uno stile educativo adeguato alla sua missione: “Non con le percosse, ma con la mansuetudine”. Il presente Quaderno offre un itinerario che accompagna i vari soggetti della pastorale giovanile a formarsi per la missione. Il percorso proposto è distinto in tre momenti: la radice sta nell’assunzione di una spiritualità apostolica; il tronco è dato dalla solidità della Parola di Dio e dell’ispirazione carismatica; i frutti nella pratica coerente del sistema educativo salesiano. Il tutto è pensato per concretizzare nel nostro tempo l’ispirazione del sogno: #ShareTheDream è l’hashtag di riferimento, che ci invita a condividere il nostro grande sogno educativo. Il Quaderno è pensato per essere uno strumento vivo e interattivo. La scelta, in piena continuità con il successo di quelli degli scorsi tre anni (Puoi essere santo #lìdovesei, Nel cuore del mondo #LiveTheDream, Amati e chiamati #MakeTheDream), è quella di offrire dei contenuti solidi capaci di interagire con il singolo e con il gruppo attraverso la richiesta di partecipazione personale al cammino di volta in volta indicato.
8,00

Amati e chiamati. «Renditi umile, forte e robusto». Quaderno di lavoro

Amati e chiamati. «Renditi umile, forte e robusto». Quaderno di lavoro

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2021

pagine: 163

Il Movimento Giovanile Salesiano, attraverso un lavoro di coinvolgimento a vari livelli e disteso nel tempo, ha individuato un cammino triennale, che si pone come obiettivo la preparazione al bicentenario del famoso e ispirato sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco. Al cuore del cammino dell'anno pastorale 2021-22 ci stanno alcune parole di Maria che invitano il piccolo Giovannino a lavorare sul proprio carattere, ad assumere una personalità tanto tenera quanto solida: "Renditi umile, forte e robusto". Il presente Quaderno di lavoro offre un itinerario che accompagna i vari soggetti della pastorale giovanile a formarsi per la missione. Il percorso proposto è distinto in quattro momenti: si chiede di stare nel mondo con speranza (terreno), di lasciarsi ispirare dalla Parola di Dio e dal sogno dei nove anni (semina), di corrispondere all'amore e alla chiamata del Signore (crescita), e infine a divenire generativi nel nostro modo di vivere personale e comunitario (frutti). Il tutto è pensato per concretizzare nel nostro tempo l'ispirazione del sogno dei nove anni: #MakeTheDream l'hashtag di riferimento, che ci invita ad essere dei creatori di sogni nel nostro tempo. Il Quaderno è pensato per essere un quaderno vivo e interattivo. La scelta, in piena continuità con quelli degli scorsi due anni (Puoi essere santo #lìdovesei e Nel cuore del mondo #LiveTheDream), è quella di offrire dei contenuti solidi capaci di interagire con il singolo e con il gruppo attraverso la richiesta di partecipazione personale al cammino di volta in volta indicato.
8,00

Andate e fate discepoli tutti giovani. Verso una pastorale giovanile evangelizzatrice

Andate e fate discepoli tutti giovani. Verso una pastorale giovanile evangelizzatrice

Gustavo Cavagnari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2021

pagine: 248

Sulla scia di Evangelii gaudium e del cammino del Sinodo sui giovani, il testo studia l'identità della pastorale giovanile come un servizio all'evangelizzazione nell'ottica del discepolato missionario. Dalla consapevolezza che è l'intera comunità che evangelizza ed educa i giovani, i diversi capitoli approfondiscono le dinamiche di una pastorale giovanile caratterizzata come sinodale, popolare, vocazionale e missionaria. In un tempo tanto promettente quanto provocatorio come l'attuale, il volume si prefigge di favorire la conversione della pastorale con i giovani orientandola verso la sua centratura in Cristo. Contiene la Prefazione di Rossano Sala, segretario speciale del Sinodo sui giovani, e la Postfazione di Michele Falabretti, direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale italiana.
15,00

Intorno al fuoco vivo del sinodo

Intorno al fuoco vivo del sinodo

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2020

pagine: 680

Un importante testo che idealmente ci colloca intorno al fuoco generato dal processo sinodale della Chiesa universale, che si è svolto dal 2016 al 2019 , dal tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale". 32 contributi distinti in 5 significative "costellazioni". Il testo ha come scopo di tenere sveglio l'impegno educativo e pastorale della Chiesa a favore di tutti i giovani. Contiene un importante "Invito alla lettura" di Papa Francesco e il "Rilancio del cammino" di Giacomo Costa. Uno strumento indispensabile per tutti gli educatori e gli operatori di pastorale giovanile che desiderano essere all'altezza del Vangelo e dei segni dei tempi.
28,00

«Christus vivit». Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio. Con Invito e Guida alla lettura

«Christus vivit». Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio. Con Invito e Guida alla lettura

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 192

L'esortazione di papa Bergoglio dopo il Sinodo sui giovani del 2018 si apre con un ampio e suggestivo sguardo biblico, fra personaggi e insegnamenti ("Che cosa dice la Parola di Dio sui giovani?") e si chiude sui grandi temi della vocazione e del discernimento. Firma l'Invito alla lettura don Michele Falabretti, direttore del Servizio nazionale di pastorale giovanile della CEI, mentre l'introduzione (Guida alla lettura) e la postfazione (Rilancio del cammino) sono a cura di padre Giacomo Costa e don Rossano Sala, segretari speciali del Sinodo, che scrivono: “La penna appassionata di papa Francesco... chiede ai giovani di farsi avanti, di non tirarsi indietro. Non ha timore di spingerli a essere gli apripista della Chiesa del terzo millennio... Immagini di risurrezione, immagini di futuro, immagini che ci fanno sognare, sperare, amare. E che soprattutto ci mettono in movimento”.
2,50

Ascolto, discernimento, purificazione. Per vivere il sinodo della Chiesa sui giovani

Ascolto, discernimento, purificazione. Per vivere il sinodo della Chiesa sui giovani

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 88

I testi di questo volume sono tratti dalla predicazione della settimana di esercizi spirituali dati al Rettor Maggiore e al Consiglio generale dei Salesiani (luglio 2017). Argomento degli esercizi è il cammino sinodale sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Lo stile è quello colloquiale e amichevole della predicazione quotidiana. Le riflessioni saranno utili a tutti i membri della famiglia salesiana (e non solo) che desiderino intraprendere un cammino di rinnovamento carismatico a partire dall’occasione ecclesiale del sinodo sui giovani del 2018. Prefazione di Ángel Fernandez Artime.
8,00

Evangelizzazione e educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico. Pastorale giovanile. Volume 1
25,00

L'umano possibile. Esplorazioni in uscita dalla modernità

L'umano possibile. Esplorazioni in uscita dalla modernità

Rossano Sala

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2012

pagine: 550

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.