Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roy F. Baumeister

Il potere del male. Come controllare il pregiudizio della negatività

Il potere del male. Come controllare il pregiudizio della negatività

John Tierney, Roy F. Baumeister

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 352

Perché le critiche hanno su di noi un effetto molto più rilevante rispetto agli elogi e agli apprezzamenti? Il fatto è che il nostro cervello è programmato per concentrarsi sul “male”. È quello che viene chiamato “effetto della negatività” e che spiega cose grandi e piccole: perché i Paesi affrontano guerre disastrose, perché le coppie divorziano, perché le persone falliscono i colloqui di lavoro, perché gli studenti vanno male a scuola, perché gli allenatori di football puntano tutto sul cosiddetto “quarto down”. In ogni momento della giornata il “potere del male” determina l’umore delle persone, guida le campagne di marketing e domina le notizie e la politica. Il pregiudizio della negatività ha una spiegazione originaria in senso evoluzionistico – teneva vigili i nostri antenati riguardo a pericoli potenzialmente letali – ma oggi distorce la nostra percezione dell'ambiente. La raffica inarrestabile di cattive notizie a cui siamo sottoposti ci fa sentire impotenti e ci lascia, inutilmente, in uno stato di timore e rabbia. Ignoriamo le numerose cose e persone positive che ci circondano, preferendo ascoltare – e votare – quelle che ci dicono che il mondo sta andando a rotoli. Una volta che impariamo a riconoscere il pregiudizio della negatività, il cervello razionale può gestire il “potere del male” anche a proprio vantaggio. Se correttamente compreso, dunque, il “male” può essere sfruttato alla perfezione. Come mostrano il noto giornalista scientifico John Tierney e lo psicologo sociale Roy F. Baumeister, possiamo adottare strategie collaudate per evitare le insidie che rovinano le relazioni, le carriere, le imprese e le nazioni. Invece di disperarci per ciò che non va nella nostra vita e nel mondo, possiamo concentrarci su ciò che va bene e impegnarci a renderlo ancora migliore.
28,00

La forza di volontà. Come sviluppare i muscoli del successo

La forza di volontà. Come sviluppare i muscoli del successo

Roy F. Baumeister, John Tierney

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2015

pagine: 248

I principali problemi personali e sociali derivano dalla mancanza di autocontrollo. Ma le persone possono resistere alle tentazioni e controllarsi? Sì. perché la forza di volontà funziona come un muscolo, e come tale si può allenare. Le ricerche di Baumeister hanno svelato come il successo - una famiglia felice, la sicurezza economica, una salute di ferro - si basi su due presupposti, l'intelligenza e l'auto-disciplina, e come lo si possa raggiungere in larga misura grazie al controllo di se stessi. Questo libro insegna non soltanto a migliorare la forza di volontà e l'autocontrollo, ma anche a conservarli nei momenti cruciali, fissando i giusti obiettivi e usando le tecniche più raffinate per monitorare i progressi ottenuti.
9,00

Volere è potere. La forza di volontà è la chiave di ogni successo e può essere allenata

Volere è potere. La forza di volontà è la chiave di ogni successo e può essere allenata

Roy F. Baumeister, John Tierney

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2012

pagine: 250

Il raggiungimento degli obiettivi personali - una famiglia felice, la sicurezza economica, una salute di ferro - si basa soprattutto su due fattori: l'intelligenza e l'autodisciplina. Mentre ci sono dubbi sulla possibilità di aumentare il livello di intelligenza, è stato scoperto che l'autocontrollo si può migliorare in modo significativo. Dopo aver raggiunto il punto di massimo discredito negli anni '60 e 70, quando si celebravano le libertà individuali e l'importanza dell'autostima, oggi la forza di volontà, grazie soprattutto alle ricerche di Baumeister, è di nuovo uno dei temi più considerati nell'ambito delle scienze sociali. "Lo psicologo austriaco Walter Mischel constatò che bambini dotati di maggior forza di volontà all'età di quattro anni in età adulta percepivano retribuzioni superiori, non ingrassavano ed erano meno inclini all'uso di stupefacenti." "Grazie all'autocontrollo, all'impegno e all'affidabilità, i figli degli emigrati negli USA dall'Estremo Oriente ottengono gli stessi risultati dei loro coetanei americani che hanno un quoziente d'intelligenza superiore."
14,50

Cuori infranti. Le due realtà di un amore non corrisposto
16,53

Il tuo peggior nemico. Paradossi del comportamento autodistruttivo
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.