Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rudy Tarantino

Reggio Calabria e gli antichi

Reggio Calabria e gli antichi

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 106

Questo saggio analizza la storia antica di Reggio Calabria attraverso le fonti greche e romane, fra le quali emerge la figura, ancora oggi dogmatica, di Diodoro Siculo. È attraverso le parole degli antichi che avviene la ricostruzione storica e mitologica, fra leggende, aneddoti e misteri. Il testo è ricco di citazioni e testi in greco e in latino. Il trascorso diventa, così, faro di luce per comprendere il presente. Alla riscoperta di Reggio, lì dove tutto ebbe inizio.
12,00

Suoni e segreti del greco antico

Suoni e segreti del greco antico

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 114

La lingua greca è la più grande manifestazione culturale del mondo antico. Con la sua letteratura e storia ha gettato le basi della civiltà occidentale, diventando pietra miliare dell'umanità. Questo testo indaga tutti i suoni e i «segreti» che gli antichi greci ci hanno lasciato attraverso la loro lingua. Esso analizza sia la fonologia che la fonetica greca, i suoni e i relativi grafemi, il tutto in maniera organica e scientifica senza rinunciare alla fruibilità e alla chiarezza. Tali fenomeni linguistici sono basilari sia per una corretta traduzione dal greco sia per una conoscenza stessa della lingua e le sue relative trasformazioni diacroniche.
10,00

Il teatro e il cinema secondo Giuseppe Marotta

Il teatro e il cinema secondo Giuseppe Marotta

Rudy Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 304

Questo saggio illustra tutte le opere teatrali di Giuseppe Marotta (Napoli 1902 - ivi 1963) e il suo prezioso contributo nel mondo del cinema. Lo scrittore napoletano, già autore de "L'oro di Napoli", diventa critico teatrale e cinematografico, delineando attraverso le sue stesse opere, una strada inesplorata verso un modo nuovo di intendere lo spettacolo.
20,00

Il viatico della conoscenza nel «Carpe diem» di Orazio

Il viatico della conoscenza nel «Carpe diem» di Orazio

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 110

Questo saggio è la seconda edizione de "Il "Carpe diem"- La sublimazione dell'esistenza umana". Esso analizza il famoso carme oraziano indagandone tutti i significati più profondi. Ogni uomo deve combattere come un gladiatore nell'arena per realizzare i propri sogni e le proprie aspettative e solo facendo forza su se stesso, sul proprio ardire, sul proprio divenire, sul proprio coraggio può ritenersi sempre vincitore. L'ode oraziana da un lontano passato parla ancora all'uomo moderno e lo invita ad essere saggio affinché possa assaporare il vero profumo dell'esistenza umana.
10,90

Il «Carpe diem»

Il «Carpe diem»

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 104

Questo saggio analizza filologicamente il famoso carme oraziano, il "Carpe diem". Il testo traduce l'ode e indaga tutti i significati più profondi, partendo dalla lirica greca fino a giungere ai nostri giorni. La letteratura e il mondo letterario in genere hanno osannato a ragione questo componimento, facendolo diventare intramontabile e allo stesso tempo ancora moderno. Oggi il mondo, cieco da una perversa sete di denaro e potere, dimentica qual è la vera essenza della vita. L'ode oraziana da un lontano passato parla ancora all'uomo moderno e lo invita ad essere saggio affinché possa assaporare il vero profumo dell'esistenza umana.
10,00

Il socratismo marottiano

Il socratismo marottiano

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 394

In questo saggio emerge la critica letteraria e di costume di Giuseppe Marotta (Napoli 1902 - ivi 1963), il famoso autore de "L'oro di Napoli". Marotta redige un elenco di scrittori per lui maggiori e minori della letteratura italiana, condannando i metodi della critica accademica. Inoltre affronta anche tematiche sociali, tra le quali sono da ricordare: la parità dei sessi, contro la violenza delle donne, i diritti degli omosessuali, il calcio, la mala sanità, la politica, la stampa, il senso della vita, la fede, l'ateismo.
21,90

Biografia critica di Giuseppe Marotta

Biografia critica di Giuseppe Marotta

Rudy Tarantino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 168

Questo saggio rivaluta la figura di Giuseppe Marotta (Napoli 1902 - ivi 1963) attraverso la sua biografia. L'autore de "L'oro di Napoli" pur avendo trascorso una vita tra successi letterari e cinematografici è stato dimenticato nel mare magnum degli autori minori della letteratura italiana. La biografia critica, pertanto, indaga le cause della sua "morte" letteraria e sprona la critica moderna a riaccendere una viva luce sullo scrittore napoletano.
12,00

Il Quattrocento nella storia dell'arte. La nascita del moderno

Il Quattrocento nella storia dell'arte. La nascita del moderno

Rudy Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 300

Il libro analizza un excursus sull'arte del Quattrocento evidenziando i momenti salienti che hanno dato vita alla nascita del moderno. L'autore si concentrerà, in particolare, sui risultati di maggior spessore, delineando per questi una lettura e comprensione delle opere mirata allo sviluppo delle competenze in ambito storico artistico. Completano il testo un corposo apparato iconografico e bibliografico. Tra gli artisti analizzati spiccano: Antonello da Messina, Beato Angelico, Bellini, Botticelli, Brunelleschi, Donatello, Ghiberti, i Fiamminghi, Leon Battista Alberti, Mantegna, Masaccio, Piero della Francesca e tanti altri.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.