Libri di S. A. Scandurra
Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 818
Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V).
Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 592
Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V).
Quamdiu cras, cur non hodie? Studi in onore di Antonia Criscenti Grassi. Opera completa
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 1364
Il volume, dedicato alla carriera di Antonia Criscenti Grassi, già ordinario di Storia della Pedagogia presso l'Università degli Studi di Catania, accoglie ottantacinque saggi che affrontano, in modo interdisciplinare, la molteplicità dei temi di ricerca specifici dei settori scientifico-disciplinari caratterizzanti le scienze dell'educazione. Nelle cinque parti in cui è strutturato il volume, gli autori sviluppano gli itinerari del proprio impegno, scientifico e civico, svolto al servizio della ricerca storica (Parte I), della scuola (Parte II), del territorio e delle istituzioni (Parte III), dell'arte, della letteratura e della poesia (Parte IV) e della formazione umana (Parte V). Opera in due tomo indivisibili: Tomo I: 9791259946317 Tomo II: 9791259946324.