Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Forti

Quasi tutto velocissimo

Quasi tutto velocissimo

Christopher Kloeble

Libro

editore: Keller

anno edizione: 2019

pagine: 384

Albert ha diciannove anni, è cresciuto in un orfanotrofio e non ha mai conosciuto la madre. Per tutta la vita ha dovuto assistere il padre, Fred, che è come un bambino intrappolato nel corpo di un adulto, trascorre il tempo leggendo enciclopedie, contando le auto verdi che passano per strada ed è conosciuto come l'eroe di un tragico incidente d'autobus. Quando a Fred vengono diagnosticati solo pochi mesi di vita, per Albert inizia una vera e propria corsa contro il tempo perché sa che quell'uomo perso in un mondo tutto suo è l'unico a poterlo aiutare nella ricerca del proprio passato. Comincia così un viaggio avventuroso in compagnia di personaggi memorabili che li porterà in un'epoca lontana, fino a una notte di agosto del 1912 e alla storia di un amore proibito... "Quasi tutto velocissimo" è una saga famigliare luminosa e drammatica, un road novel ambientato nelle alte terre alpine dal quale è impossibile separarsi. Due eroi ci conducono in un tempo pieno di possibilità e ombre, amori, misteri e viaggi, in luoghi e cittadine immerse nelle atmosfere di antiche fiabe.
18,50

Il suono della vita

Il suono della vita

Hans-Josef Ortheil

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2018

pagine: 544

Johannes non parla, ma non è muto. Semplicemente è nato e cresciuto con una madre che per dolore - la morte dei figli durante la guerra - ha rifiutato le parole. Eppure la vita bussa prepotentemente al suo cuore: ha il suono dell'amato pianoforte e l'aspetto di un padre amorevole che comincerà con lui una paziente formazione a contatto con la natura per insegnargli a percepire immagini e impressioni, disegnarle e assegnare a ciascuna un nome. Piano piano il muro del silenzio si incrina fino a sgretolarsi e Johannes è finalmente libero di seguire i propri desideri. Il grande amore per la musica lo porta a Roma per diventare un pianista, ma ben presto capisce che anche il fallimento appartiene alla vita. Una volta tornato in Germania, uno dei suoi vecchi insegnanti lo esorta a confrontarsi con la scrittura e sarà ancora Roma il luogo dove mettersi alla prova e dove scrivere e ripensare alla propria giovinezza, al primo amore, alle amicizie, ai primi successi e alle delusioni... così anche le immagini e le parole disegnate sui suoi quaderni durante l'infanzia diventeranno più nitide e comprensibili.
19,00

L'ultimo amore di Baba Dunja

L'ultimo amore di Baba Dunja

Alina Bronsky

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2016

pagine: 176

Baba Dunja è tornata a casa. Le radiazioni nucleari non le hanno impedito di rimettere piede per prima nel paese natio (a due passi da Chernobyl). Qui, insieme a poche anime che si sono via via aggiunte, si tenta di ricominciare a vivere. Perché la vita è ancora bella, nonostante l'età e nonostante intorno ci siano frutti di bosco dalle forme strane, uccelli particolarmente chiassosi, ragni che tessono instancabili le loro tele e persino lo spirito di qualche morto che si affaccia in strada per una chiacchierata. Le giornate scorrono per il malato Petrov che legge poesie d'amore sulla sua amaca, per la corpulenta Marja che non sa dire addio al proprio gallo Konstantin, per Baba Dunja che scrive lettere alla figlia Irina, chirurgo in Germania, fino a quando uno straniero arriva in paese con la sua bambina e il tran tran della piccola comunità viene sconvolto.
14,50

Amleto o Ecuba. L'irrompere del tempo nel gioco del dramma

Amleto o Ecuba. L'irrompere del tempo nel gioco del dramma

Carl Schmitt

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 128

Fra le tragedie shakespeariane, "Amleto" è una delle più misteriose e ambigue; per intenderne il senso, sostiene Carl Schmitt in questo piccolo saggio magistrale, occorre far riferimento a un nucleo di eventi storici di cui Shakespeare fu spettatore, in particolare alla vicenda di Maria Stuarda e di Giacomo I, successore di Elisabetta I al trono d'Inghilterra. Ma a Schmitt non interessa tanto identificare questi con i personaggi di Amleto e della madre Gertrude, quanto vedere come la politica lasci la propria impronta sulle più alte manifestazioni espressive di un'epoca: il genio di Shakespeare sta nell'aver riconosciuto l'elemento politicamente tragico del suo tempo (il destino degli Stuart e la nascita dello Stato moderno) e nell'averne conservato, all'interno del dramma, l'essenza concreta e vitale. Presentazione di Carlo Galli.
12,00

Straniera ingrata

Straniera ingrata

Irena Brezná

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2015

pagine: 160

La terra straniera non è sempre e comunque il paradiso, neanche quando si fugge dall'inferno. Irena Brezná l'ha capito perché anche lei è emigrata dal suo Paese natio, la Cecoslovacchia, e facendo tesoro di questa esperienza ci offre un romanzo toccante e a tratti comico tutto giocato attorno a due voci narranti: una giovane donna che si scontra col nuovo Paese rimodellando man mano se stessa, e un'interprete che racconta i singoli drammi e le tante sfumature dell'immigrazione. Il libro ci accompagna nell'inevitabile conflitto dell'incontro tra culture e tocca temi di grande attualità. Con un'ironia tagliente, una scrittura precisa e un'onestà implacabile Irena Brezná fissa sulla carta una riflessione sull'identità degli uomini e delle nazioni. Un romanzo per cittadini, viaggiatori e individui stanziali grazie al quale non si guarderà più ai confini nello stesso modo.
14,50

Archivio Arendt. Volume Vol. 2

Archivio Arendt. Volume Vol. 2

Hannah Arendt

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 225

In questo secondo volume dell'Archivio Arendt sono raccolti diciassette saggi, contemporanei agli anni della grande riflessione arendtiana sul totalitarismo. Dall'indice: Gli intellettuali e la religione; Le tecniche delle scienze sociali e lo studio dei campi di sterminio; I postumi del dominio nazista: reportage dalla Germania; Le uova alzano la voce; A tavola con Hitler; Umanità e terrore; Comprensione e politica; La natura del totalitarismo; Heidegger la volpe; Comprendere il comunismo; Religione e politica; Gli ex comunisti; Una replica a Eric Voegelin; Sogno e incubo; L'Europa e la bomba atomica; La minaccia del conformismo; L'interesse per la politica nel recente pensiero filosofico europeo.
30,00

Archivio Arendt. Volume Vol. 1

Archivio Arendt. Volume Vol. 1

Hannah Arendt

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 270

Il volume d'esordio della traduzione italiana degli "Uncollected and Unpublished Works by Hannah Arendt", raccoglie testi composti e pubblicati durante gli anni trenta e quaranta fino a poco tempo fa inediti. Dagli articoli e recensioni della giovane studiosa - che spazia dalla filosofia alla letteratura - ai saggi sofferti dell'apolide - che sta cercando di venire a capo "dell'impensabile" - ogni testo reca traccia dell'autenticità di un pensiero che ha contribuito a disegnare la fisionomia filosofica e intellettuale della nostra epoca.
28,41

Hannah Arendt

Hannah Arendt

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1998

pagine: 352

Il volume offre una sintesi sulla figura intellettuale di Hannah Arendt. I testi sono strutturati come una raccolta di interventi e di saggi, con un'ampia introduzione di Simona Forti, che fornisce il profilo intellettuale della filosofa. I contributi sono di Lefort, Abensour, Guaraldo, Lyotard, Esposito, Vatter, Tassin, Kohn Hoing, Cavarero, Bernstein, Savarino.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.