Libri di S. Gentile
Umanesimo e filologia
Lucia Cesarini Martinelli
Libro
editore: Scuola Normale Superiore
anno edizione: 2016
Lettere. Volume Vol. 2
Marsilio Ficino
Libro: Libro rilegato
editore: Olschki
anno edizione: 2010
pagine: XC-188
A distanza di venti anni dal primo esce finalmente il secondo volume dell'edizione critica delle Lettere di Marsilio Ficino, sempre a cura di Sebastiano Gentile. Questo volume comprende il secondo libro dell'epistolario, costituito da nove trattatelli d'argomento filosofico-teologico. Ciò gli conferisce un carattere speculativo particolare, che lo differenzia dagli altri, come testimonia il fatto che a un dato momento il Ficino stesso pensò di diffonderlo come opera a sé, col titolo appunto di Opuscola theologica.
Tutti i gatti parlano di giovedì
Franco Favero
Libro: Libro in brossura
editore: Albus Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 84
«Filippo, presto ché la cena è in tavola! » «Sì, mamma, arrivo, solo un minuto che devo finire la missione del livello 3», disse Filippo armeggiando con la sua consolle portatile seduto sul divano in salotto. Passati due minuti la mamma fece capolino in soggiorno visibilmente irritata e urlò «Filippo, o vieni subito o do tutta la tua cena ai cani ». «Arrivo, arrivo, vedi? Ho già spento», fece Filippo lasciando la consolle sopra un cuscino e frecciandosi in bagno. Dopo pochi minuti, gli animaletti del videogioco "Alleva il tuo cane" si accorsero che la consolle era accesa ma che nessuno era ai comandi. Che occasione! All'inizio in modo guardingo, poi, facendosi coraggio, i primi cuccioli uscirono dallo schermo per andare a vedere finalmente il "mondo esterno".
Botanici dell'Ottocento in Liguria. Atti del convegno (Genova, 25 ottobre 2002; Chiavari 26 ottobre 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Ligure di Scienze
anno edizione: 2003
pagine: 256
Firenze e la scoperta dell'America. Umanesimo e geografia nel '400 fiorentino
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1992
pagine: 264
Favolette. Lette e rilette
Libro: Libro in brossura
editore: Albus Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 130
Cari piccini e non piccini (ma che piccini vi sentite ancora) dopo del tempo è giunta l'ora di ritornare da voi bambini. Son sempre Irene e spero per bene di aver raccolto le favolette perché da voi sian lette e rilette, le filastrocche completano poi le tante storie scritte per voi da nuovi autori e vecchi amici per fare i bimbi molto felici. Tanti disegni da colorare fatto già hanno le illustratrici: treni di libri, api e farfalle , mosche parlanti e teneri mici, viaggi spaziali, bimbe golose, scarpe distrutte e in tristi pose. Tutti del meglio abbiamo fatto rispettando il nostro patto, che del resto è di natura, or ci resta il ... "buona lettura".