Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Gezgin Hanife

Il mio nome è Rosso

Il mio nome è Rosso

Orhan Pamuk

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 456

Istanbul, 1591. Tra i miniaturisti e illustratori al lavoro nel Palazzo del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Sekure, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni.
15,00

Neve

Neve

Orhan Pamuk

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 468

Il poeta Ka, dopo dodici anni di esilio in Germania, torna a Istanbul. Dopo pochi giorni parte alla volta di una città della provincia anatolica, Kars, dove fortissime sono le contraddizioni fra la Turchia moderna e laica e le sue profonde radici islamiche. Da qualche tempo, infatti, nella città dilaga una vera e propria epidemia di suicidi: a togliersi la vita sono studentesse universitarie cui viene impedito di indossare il velo in aula che si uccidono per difendere i loro ideali contro le imposizioni dello Stato laico. Inviato da un quotidiano per intervistare parenti e amici delle ragazze, il poeta rimane affascinato da questa città di provincia triste e remota, un tempo prosperosa città commerciale, oggi avamposto dell'integralismo islamico...
19,50

Il mio nome è Rosso

Il mio nome è Rosso

Orhan Pamuk

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 493

Istanbul, 1591. Tra i miniaturisti e illustratori al lavoro nel Palazzo del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Sekure, non ci sarà l'amore che ha sognato per dodici anni.
19,63

La nuova vita

La nuova vita

Orhan Pamuk

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 254

Osman, un giovane studente universitario, è ossessionato da un magico libro che scava nella pericolosa natura dell'amore e della personalità: trascura la casa e la famiglia, abbandona gli studi. E si innamora della bella Janan, che diventa la sua compagna nella ricerca del significato dei più oscuri segreti di quel libro. Inizia così una straordinaria odissea che trascina la coppia in frenetici viaggi in autubus attraverso il cuore arido della Turchia, in sperdute città di provincia dove il pericolo si annida in ogni strada e dove l'amore non è un rifugio né una garanzia di salvezza.
17,00

Ritorno ai Balcani

Ritorno ai Balcani

Nedim Gürsel

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2000

pagine: 138

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.