Libri di S. Ghidinelli
Come circola la poesia nel secondo Novecento. Mappare il campo da vicino e da lontano
Libro: Copertina morbida
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 209
Quali sono stati i modi in cui la poesia del secondo Novecento si è propagata e diffusa? I circuiti e le traiettorie del testo poetico sono assai meno lineari di quanto possa apparire. Morfologia a diffusione ristretta, ma di massimo prestigio culturale nel campo letterario novecentesco, la poesia è altresì un genere ad alto tasso di plasticità fruitiva e editoriale: i versi sono letti e scambiati in rivista, in plaquette, in una gamma di edizioni ispirate a criteri filologici e editoriali mutevoli. Non è un fatto di poco conto: se socializzata in modi difformi, l'opera non solo muta fisionomia, ma intercetta dissimili bisogni estetici e culturali. Il libro offre una campionatura di questi processi, affiancando casi di studio e differenti approcci metodologici, che chiamano in causa le pratiche della trasmissione delle opere, della storia della letteratura, della teoria dei generi letterari e della traduzione, della sociologia della cultura.
In primavera
Vittorio Betteloni
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 334
La messa dei villeggianti
Mario Soldati
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 224
Pubblicati nel 1959, i racconti de "La messa dei villeggianti" compongono un ritratto sfaccettato della vita di provincia. Ambientate tra il lago d'Orta e il lago Maggiore, queste storie realizzano una grande varietà di psicologie umane. Da anni introvabile nelle librerie italiane, questo volume resta uno dei maggiori successi dello scrittore torinese, che in queste pagine ha riversato tutto il suo amore per i ritmi lenti della campagna e della villeggiatura, per i paesaggi brumosi del Piemonte, per il gusto del buon vivere.