Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. M. L. Possentini

Il piccolo Aron e il signore del bosco

Il piccolo Aron e il signore del bosco

Francesco Niccolini

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2020

pagine: 32

Aron è un bambino di cinque anni che vive in un villaggio ai piedi di una grande montagna. È un bambino molto vivace ma amato da tutti, amico della natura e degli animali. Un brutto giorno, però, gli abitanti del villaggio, i suoi amici animali e la natura attorno vengono messi a dura prova, da un rigido inverno prima e da una torrida estate poi. Il piccolo Aron dovrà così partire per un viaggio solitario fino al limitare del bosco, dove incontrerà una creatura fantastica: l'unica capace di riportare la pace e l'armonia tra gli uomini e la natura. Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Noi, Galileo e la luna

Noi, Galileo e la luna

Sabina Colloredo

Libro: Copertina morbida

editore: Carthusia

anno edizione: 2018

pagine: 64

Chi è Galileo Galilei? Per Virginia Galileo è Gali, il fratello maggiore con cui spiare le stelle nelle notti d'estate. Ma è anche lo studioso da ammirare, lo scienziato da assecondare. Per un'altra Virginia invece, molti anni dopo, Galileo è un padre ruvido ma complice, con cui partire alla conquista dell'universo. Età di lettura: da 9 anni.
13,50

Mi piace non mi piace. Quando faccio la nanna

Mi piace non mi piace. Quando faccio la nanna

Lodovica Cima

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 22

Tante cose mi piacciono tante invece non mi piacciono. È così che imparo a scegliere e conosco il mondo. Un progetto, basato sui concetti della peer education: conoscere e condividere, per costruire un pensiero critico. Un'idea semplice, immediata, che parla ai piccolissimi. E insegna a guardare il mondo e le azioni quotidiane dal loro punto di vista. Età di lettura: 0-3 anni.
7,90

Le piante senza nome

Le piante senza nome

Beatrice Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Carthusia

anno edizione: 2017

pagine: 10

Rico è un bambino che arriva da molto lontano. Prima, quando si chiamava Sami, viveva in un posto caldo e bello, con la sua famiglia. Di quel tempo gli sono rimasti solo pochi semi, diventati piccole piante in un giardino di Venezia. E Rico parte con quelle piantine per l'Orto botanico di Padova, per dare loro un nome e un posto dove crescere. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Il pinguino senza frac

Il pinguino senza frac

Silvio D'Arzo

Libro: Copertina rigida

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2015

pagine: 56

Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono la metafora dell'accettazione e del superamento di ogni genere di diversità esistenziale. Il testo è pubblicato nell'insolita veste editoriale del leporello, con le pagine legate a fisarmonica, che creano un'unica striscia di testo e immagini che, nell'insieme, misura oltre sette metri e mezzo. Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Sembrava un corvo

Sembrava un corvo

Alfredo Stoppa

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2010

pagine: 40

Età di lettura: da 8 anni.
18,00

La luna è dei lupi

La luna è dei lupi

Giuseppe Festa

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 251

Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani. L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni lettore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi. Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. "Chissà se anche gli uomini pregano" si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Storie dei miei animali. Ad alta leggibilità

Storie dei miei animali. Ad alta leggibilità

Teresa Buongiorno

Libro: Copertina morbida

editore: Coccole Books

anno edizione: 2017

pagine: 131

In questa raccolta di brevi storie, l'autrice racconta la sua vita e i suoi incontri con gli animali più diversi. Un agnellino tanto per cominciare, tanti cani, gatti e canarini, un pesce rosso, ma anche bestie più strane e inusuali come un leone, uno scimpanzè e persino una salamandra. Ogni incontro, come un mosaico, ci racconta di Teresa bambina, ragazza, infine donna che, pur non amando particolarmente gli animali ne è, suo malgrado, circondata e cambiata. Età di lettura: da 9 anni.
11,50

Martino ha le ruote-Martino has wheels

Martino ha le ruote-Martino has wheels

Annalisa Rabitti

Libro: Libro rilegato

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2016

pagine: 32

Le bambine e i bambini non sono uguali, sono sempre tutti diversi. Emma e Martino s'incontrano sul terreno delicato della relazione, la loro amicizia cresce con intelligenza empatica e curiosa, fa inciampare le idee tradizionali di apprendimento, linguaggio e conoscenza. Con leggerezza, le ruote di Martino, mentre girano su queste pagine, scrivono, senza parole, una dichiarazione universale: la differenza ci rende umani. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.