Libri di S. Massa
Hergé mon ami
Michel Serres
Libro: Copertina morbida
editore: Portatori d'Acqua
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il libro raccoglie gli scritti che per oltre trent'anni il filosofo francese Michel Serres ha dedicato al disegnatore Hergé (al secolo Georges Remi): testimonianza e ritratto di un artista, ma anche lettura acuminata, scrupolosa e attenta - quasi tavola per tavola - delle sue strisce nella convinzione che la filosofia, abbandonata la pedanteria dei grandi sistemi, abbia trovato rifugio nell'arte fumettistica, di cui Hergé fu un ineguagliato maestro.
Thauma. Annuario di arte e filosofia. Volume 3
Libro
editore: Ass. Culturale Thauma
anno edizione: 2009
pagine: 330
La mania della verità. Dialogo con Pier Paolo Pasolini
Gianni Scalia
Libro: Copertina morbida
editore: Portatori d'Acqua
anno edizione: 2020
pagine: 248
Scritto a breve distanza dalla morte del poeta Pier Paolo Pasolini, il libro raccoglie gli scritti di Gianni Scalia su Pasolini e obbedisce alla richiesta dello stesso Pasolini di essere "tradotto" marxianamente, di essere ripensato. La mania della verità è questa esemplare e limpida traduzione. Interventi inediti integrano questa riedizione di un testo rarissimo e decisivo per l'esegesi pasoliniana, e non solo. Scalia smaschera le interpretazioni, passate e vigenti, che sono state date di Pasolini, facendo emergere quella radice primigenia, il carattere di testimonianza, l'urgenza del sacro, la "mania della verità", in senso eminentemente socratico, del pensiero e dell'opera di Pasolini.
Gli animali ci trattano male
Gérard Wajcman
Libro: Copertina rigida
editore: Portatori d'Acqua
anno edizione: 2013
pagine: 40
Elementi di microbiologia
G. J. Tortora, B. R. Funke, C. L. Case
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2008
pagine: XVI-637
Uno strumento didattico che fonde i principi di base e gli aspetti applicativi che si realizzano nella vita dei microrganismi. Nei nove capitoli sugli aspetti fondamentali del mondo microbico il lettore analizza i fenomeni vitali che si esplicano nella cellula microbica e che costituiscono modelli per lo studio e la comprensione degli organismi superiori. Non manca anche una classificazione dei microrganismi. Gli ultimi sette capitoli trattano argomenti che si riferiscono alla pratica medica.