Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Noon

Guerrieri spartani (735-331 a. C.)

Guerrieri spartani (735-331 a. C.)

Duncan B. Campbell

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 118

Gli spartani, resi immortali per le loro gesta alla battaglia delle Termopili, sotto il leggendario Leonida, nonché per le altre innumerevoli vittorie in tutto il periodo classico, erano fra i guerrieri più addestrati, organizzati, temuti e letali del mondo antico. La società di Sparta lasciava i suoi cittadini purosangue liberi di concentrare tutte le proprie energie nell'arte della guerra. Un severo regime - che proibiva loro di dedicarsi a qualsiasi lavoro manuale - li addestrava fin dalla più tenera età insegnando la disciplina e la resistenza fisica necessarie per affrontare le difficoltà dei combattimenti in falange e sopportare ogni sorta di disagi durante le campagne. Questo libro descrive tutti gli aspetti della vita del guerriero spartano, dai primi giorni del suo addestramento, lungo tutta la vita, in pace e in guerra, e culmina con le esperienze sul campo di battaglia di questi temuti combattenti durante le guerre greche, persiane e peloponnesiache.
15,00

Salerno 1943. Gli alleati invadono l'Italia meridionale

Salerno 1943. Gli alleati invadono l'Italia meridionale

Angus Konstam

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 140

Verso la metà del mese di settembre del 1943, come mossa d'apertura della campagna per la liberazione della penisola italiana, una forza d'invasione anglo-americana sbarcò sulle spiagge del golfo di Salerno, una ventina di chilometri a sud di Napoli. L'Italia aveva appena capitolato e i soldati stipati nei mezzi da sbarco speravano di non trovare resistenza. Non sarebbe stato così. I tedeschi avevano preso il controllo delle difese costiere costruite dagli italiani ed erano pronti e in attesa. La battaglia che infuriò per dieci giorni intorno a Salerno fu alla fine decisa dall'effetto combinato dell'arrivo di rinforzi e di sbarchi secondari a supporto della testa di ponte stretta d'assedio. Sulla base di documenti d'archivio, diari e testimonianze di combattenti di entrambe le parti, Angus Konstam ricostruisce quegli eventi giorno per giorno, ora per ora. Il suo resoconto, puntualmente documentato, propone una visione innovativa di una battaglia decisiva che è stata in larga misura trascurata dai più recenti studi degli storici britannici e statunitensi.
18,00

Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Guerrieri cartaginesi. 264-146 a. C.

Nic Fields

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 960

Diversi erano gli eserciti di Cartagine, fatti da uomini differenti per etnia, specializzazione militare e motivazioni. Mentre alcuni erano cittadini-soldati che combattevano per la loro patria, altri erano spietati mercenari la cui lealtà dipendeva da una paga puntuale. Con il procedere delle guerre puniche e l'apprezzamento dei meriti dei soldati professionisti, i mercenari divennero la spina dorsale dell'esercito cartaginese. Con il supporto di dettagliati riferimenti alle fonti storiche, questo libro prende in esame la vita del guerriero cartaginese, seguendo la sua esperienza dal reclutamento iniziale alla battaglia, e si concentra su ciò che mangiava, suo suo equipaggiamento e sulle sue tattiche di combattimento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.