Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Paoli (cur.)

Paolo Monti. Fotografie 1935-1982-Photographs

Paolo Monti. Fotografie 1935-1982-Photographs

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 332

Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1981) è stato il più importante fotografo italiano della sua generazione, maestro e punto di riferimento per autori quali Gianni Berengo Gardin, Cesare Colombo o Fulvio Roiter. Alle sue ben note campagne di documentazione di architetture e di città e alle serie di ritratti di artisti e della nipote Meme, si affiancano molti materiali inediti qui presentati criticamente per la prima volta. L'indagine scientifica e la catalogazione dell'Archivio Monti - acquisito nel 2008 dalla Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) e depositato presso il Civico Archivio Fotografico di Milano, e ricco di circa 250.000 negativi, 12.000 stampe e 790 chimigrammi, oltre alla biblioteca - hanno consentito di mettere in luce un'avventura artistica e intellettuale tra le più affascinanti della seconda metà del Novecento. Il volume, introdotto dai saggi di Pierangelo Cavanna e Silvia Paoli, è completato da indici e apparati bibliografici.
39,00

Ex fabrica. Identità e mutamenti ai confini della metropoli-Identities and mutations on the outskirts of the metropolis. Catalogo della mostra (Milano, 2006)

Ex fabrica. Identità e mutamenti ai confini della metropoli-Identities and mutations on the outskirts of the metropolis. Catalogo della mostra (Milano, 2006)

Giampietro Agostini, Francesco Giusti, Tancredi Mangano

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 191

Tra il 2002 e il 2006 i fotografi Giampietro Agostini, Francesco Giusti e Tancredi Mangano hanno indagato le aree industriali della cintura nord di Milano: Sesto San Giovanni, Pero, la Bovisa. Aree che, in un passato recente, hanno visto la presenza delle grandi industrie del ferro, dell'acciaio e della gomma, e che oggi sono invece teatro di profonde trasformazioni, conseguenti ai mutamenti economici, sociali e culturali che hanno investito la stessa nozione di città. In questi luoghi di tensioni e di cambiamenti accelerati terre di confine in cui l'immigrazione clandestina convive di fianco ai cantieri per le nuove aree residenziali e commerciali - la fotografia tenta di farsi strumento critico e interpretativo. Il volume documenta così la committenza, voluta dal Civico Archivio Fotografico di Milano, che incontra le intenzioni e i progetti autonomi dei tre fotografi. Il catalogo delle immagini, con introduzione di Claudio Salsi, è accompagnato dai saggi di Silvia Paoli e Guido Martinotti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.