Libri di S. Poggi (cur.)
Il giallo e altri colori
Mariella Barbieri, Gianfranco Baritello, Flavio Berghella
Libro: Copertina morbida
editore: Primula
anno edizione: 2013
Itinerari del criticismo. Due secoli di eredità kantiana
D. V. Engelhardt, M. Nasti De Vincentis, P. Parrini
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2012
pagine: 144
Sono raccolte qui le relazioni presentate al seminario napoletano "L'eredità kantiana: nuovi percorsi della Kant-Forschung" tenutosi a Palazzo Serra di Cassano il 12 febbraio 2004. L'occasione aveva riunito specialisti di diversa tradizione e orientamento per riflettere sulle questioni e i problemi suggeriti da un volume apparso in una collana dell'Istituto degli Studi Filosofici (come vol. XXVII della serie "Studi"), volto a valorizzare la ricchezza problematica del lascito di Immanuel Kant nel bicentenario della sua scomparsa. Il contenuto della presente raccolta testimonia l'autonomia e gli elementi di ulteriore approfondimento e di novità che i relatori hanno apportato allo stato degli studi su Kant.
La misura dell'uomo. Filosofia, teologia, sceinza nel dibattito antropologico in Germania (1760-1915)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 352
Questo volume mette a fuoco la situazione tedesca nel periodo che va dalla seconda metà del Settecento all'inizio del Novecento. La ricerca non ha un fulcro unico, poiché non ha un fulcro unico il problema dell'uomo; anzi il carattere costante della riflessione antropologica tedesca dell'epoca è la policentricità o, meglio, la mediazione costante tra più elementi. Tale mediazione si manifesta in primo luogo come interdisciplinarità: il tema dell'uomo diventa il punto focale in cui si intrecciano filosofia, psicologia, metafisica, logica, scienza della natura, teologia, con una interdipendenza che sarà fruttuosa anche per gli sviluppi metodologici delle singole discipline.