Libri di S. Ripa
Le tremila figlie di Oceano
S. Ripa
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2018
pagine: 94
Thyche - corrispettivo mitologico della Fortuna romana, figlia del Titano Oceano e della Nereide Teti - incarna il ruolo di protagonista in un dramma umano, consumato interiormente, che prende origine da un amore non corrisposto. Il racconto nasce da una frammentazione dell’Io narrante femminile e ai discorsi in prima persona si alternano i brani in cui a parlare è una sorta di Entità estranea, che contribuisce a scomporre la pretesa di validità nelle percezioni umane. La Thyche, a cui l’Alter Ego fa spesso riferimento, è una figura metaforica e ambivalente, una rappresentazione tragica e drammatica, vittima dell’indifferenza del padre Oceano e condannata a ripetere le stesse parole in attesa che qualcuno le ascolti. Allo stesso modo anche la protagonista è incline a perpetrare le medesime scelte in campo sentimentale, nella pretesa inconscia di rompere l’indifferenza della figura paterna che l’ha cresciuta. Lo scettro della responsabilità viene strappato dalle mani vendicative di Thyche e restituito ai legittimi possessori, i genitori Teti e Oceano.
I viaggi di Doctor G
G. Carlo Di Renzo
Libro: Libro rilegato
editore: Albeggi
anno edizione: 2013
pagine: 40
Doctor G è un medico poeta. Durante i suoi viaggi negli angoli più remoti del mondo, scrive poesie. Il libro è una raccolta di poesie di viaggio di Giancarlo Di Renzo.
L'invenzione del naso e altre storie
Claudio Baglioni
Libro: Libro rilegato
editore: Kowalski
anno edizione: 2011
pagine: 123
Cinque storie inedite, ritrovate quasi per caso, scritte tutte da Claudio Baglioni al figlio piccolo Giovanni. Costretto a stare lontano dal suo bambino a causa di lunghe tournée, l'artista inventava per il figlio storie di fantasia e gliele faxava, ovunque si trovasse. Fiabe un po' visionarie, pensate da un padre assai speciale. Fiabe senza tempo che rinascono in questo libro attraverso le incredibili illustrazioni di Spartaco Ripa (già illustratore di Stefano Benni). Un libro che è un atto d'amore, come scrive nella prefazione Claudio Baglioni, che parla ai fan dell'artista ma anche a chi vuole ritrovare immagini e parole senza tempo. A metà tra una graphic novel e una "insolita autobiografia sentimentale". Età di lettura: da 10 anni.