Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Schipani

Iustiniani Augusti digesta seu Pandectae. Digesti o Pandette dell'imperatore Giustiniano. Volume Vol. 4
54,00

Iustiniani Augusti digesta seu Pandectae. Digesti o Pandette dell'imperatore Giustiniano. Volume 5
46,00

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 332

La legge cinese sui diritti reali, a lungo dibattuta, è occasione di confronto tra giuristi cinesi ed europei. La legge sui diritti reali, che disciplina istituti di profondo rilievo politico-sociale - come la proprietà, la servitù; i diritti reali di uso su fondi agricoli e urbani; l'ipoteca; il pegno e la ritenzione -, è stata centro dello scontro tra fautori di un rigido conservatorismo ideologico e sostenitori della massima autonomia del diritto civile dai vincoli del diritto amministrativo. I saggi qui raccolti individuano i temi maggiormente dibattuti e ne analizzano i problemi giuridici alla base. Si delinea così il grado di maturità sviluppato dalla dottrina e dal mondo accademico giuridico cinesi, e il crescente interesse dei giuristi europei a comprendere il diritto cinese. Ancora una volta la Cina si rivela disponibile ad attingere ai principi del Sistema del diritto romano, per interpretarli ed integrarli alla luce delle proprie tradizioni ed esperienze e trovare, così, soluzioni adatte alle proprie peculiari necessità. Ciò costituisce un contributo non trascurabile all'arricchimento e alla vitalità del nostro Sistema.
40,00

Marco Polo 750 anni. Il viaggio, il libro, il diritto

Marco Polo 750 anni. Il viaggio, il libro, il diritto

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2006

pagine: 400

Il Congresso internazionale "Marco Polo 750 anni. Il viaggio. Il libro. Il diritto" ha costituito l'iniziativa di apertura delle attività del Comitato nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo. Secondo l'impostazione del Comitato, il Congresso ha dedicato delle sessioni dei suoi lavori, svolte a Venezia, alla persona di Marco Polo nel contesto del suo tempo; al viaggio, non unico - altri viaggiatori vi furono in quei tempi -, ma ugualmente "unico" per la particolare capacità, di inserimento e dialogo con il mondo che incontrava, dimostrata da Marco Polo. I viaggiatori che erano giunti dall'Italia consentivano a lui allora di esprimere interesse per il diritto di quell'impero di cui, dall'età di Roma, erano presenti, in Cina, notizie. E il diritto ha costituito l'oggetto della prima sessione dei lavori del Congresso, svolta a Roma, sul Campidoglio, e dedicata all'orientamento della Cina nel sistema giuridico del diritto romano maturato dal secolo scorso ed ora oggetto di un dialogo particolarmente attuale: le riforme recenti della Costituzione della RPC, la legge in gestazione sui diritti reali.
40,00

Mundus novus. America. Sistema giuridico latinoamericano

Mundus novus. America. Sistema giuridico latinoamericano

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2005

pagine: 752

80,00

Principi per i contratti commerciali internazionali e il sistema giuridico latinoamericano
22,72

Un codice tipo di procedura penale per l'America latina

Un codice tipo di procedura penale per l'America latina

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1994

pagine: XX-508

28,41

Un codice tipo di procedura civile per l'America latina

Un codice tipo di procedura civile per l'America latina

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1990

pagine: XXVI-618

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.