Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tielle Media

L'invisibile orma. Itinerari dell'uomo verso Dio

L'invisibile orma. Itinerari dell'uomo verso Dio

Aldo Corazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tielle Media

anno edizione: 2009

pagine: 162

20,00

Opere scelte. Ediz. italiana e inglese

Opere scelte. Ediz. italiana e inglese

Pierluigi Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Tielle Media

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00

La letteratura cinese in Italia

La letteratura cinese in Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 162

Il Convegno internazionale "La letteratura cinese in Italia", evento promosso nell'ambito delle attività del Comitato nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo, è stata la prima iniziativa sulla letteratura moderna e contemporanea cinese, tenutasi nel nostro paese, alla quale abbiano partecipato noti scrittori cinesi, Han Shaogong, Su Tong e Ma Yuan, oltre a studiosi e traduttori italiani. Nel corso del convegno sono stati affrontati temi di grande interesse tra cui il rapporto tra intellettuali e potere, la narrativa d'avanguardia, la letteratura cinese-americana e il ruolo della traduzione nella diffusione della letteratura cinese in Italia. Un momento particolarmente importante è stata la Tavola rotonda con gli scrittori, tenutasi a conclusione dei lavori del convegno, un'occasione di riflessione e discussione diretta con alcuni tra gli artefici della letteratura contemporanea su temi di grande attualità.
18,00

Vico e l'Oriente: Cina, Giappone, Corea

Vico e l'Oriente: Cina, Giappone, Corea

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 360

Ricezione di Giambattista Vico in Oriente e influenze dell'Oriente in Vico. Studi filosofici, storici e linguistici.
45,00

La letteratura italiana in Cina

La letteratura italiana in Cina

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 328

Storia della ricezione della letteratura italiana in Cina
40,00

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Le nuove leggi cinesi e la codificazione: la legge sui diritti reali

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 332

La legge cinese sui diritti reali, a lungo dibattuta, è occasione di confronto tra giuristi cinesi ed europei. La legge sui diritti reali, che disciplina istituti di profondo rilievo politico-sociale - come la proprietà, la servitù; i diritti reali di uso su fondi agricoli e urbani; l'ipoteca; il pegno e la ritenzione -, è stata centro dello scontro tra fautori di un rigido conservatorismo ideologico e sostenitori della massima autonomia del diritto civile dai vincoli del diritto amministrativo. I saggi qui raccolti individuano i temi maggiormente dibattuti e ne analizzano i problemi giuridici alla base. Si delinea così il grado di maturità sviluppato dalla dottrina e dal mondo accademico giuridico cinesi, e il crescente interesse dei giuristi europei a comprendere il diritto cinese. Ancora una volta la Cina si rivela disponibile ad attingere ai principi del Sistema del diritto romano, per interpretarli ed integrarli alla luce delle proprie tradizioni ed esperienze e trovare, così, soluzioni adatte alle proprie peculiari necessità. Ciò costituisce un contributo non trascurabile all'arricchimento e alla vitalità del nostro Sistema.
40,00

Linguistic exchanges between Europe, China and Japan

Linguistic exchanges between Europe, China and Japan

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 232

28,00

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Regimi e tutela della proprietà intellettuale in Cina

Sistema giuridico romanistico e diritto cinese. Regimi e tutela della proprietà intellettuale in Cina

Marina Timoteo

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 290

La Cina e lo sviluppo che sta assumendo con sempre maggior evidenza nel ruolo di innovatore ed esportatore di tecnologie e marchi. Il tema della proprietà intellettuale nella prospettiva di favorire una più ampia conoscenza e un più proficuo dialogo tra Italia e Cina. Il volume raccoglie saggi di considerevoli studiosi nazionali ed internazionali ed operatori del settore della proprietà intellettuale, molti dei quali con specifiche competenze rispetto al contesto cinese.
35,00

I viaggi del milione. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del «Devisement du monde» di Marco Polo e Rustichello da Pisa

I viaggi del milione. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del «Devisement du monde» di Marco Polo e Rustichello da Pisa

Eugenio Burgio, Mario Eusebi, Cesare Segre

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 338

Atti del congresso internazionale (Venezia, 5-6 ottobre 2005). Studi storico-filologici sul "Devisement du Monde" di Marco Polo.
40,00

Italia-Cina. Un incontro di lunga durata. Rapporti storico-politici, geoeconomici, culturali
53,00

Marco Ferreri. Un milanese a Roma

Marco Ferreri. Un milanese a Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Tielle Media

anno edizione: 2007

30,00

L'impresa di Marco Polo. Cartografia, viaggi, percezione

L'impresa di Marco Polo. Cartografia, viaggi, percezione

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2007

pagine: 300

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.