Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Eusebi

L'aur'amara. Testo provenzale a fronte

L'aur'amara. Testo provenzale a fronte

Arnaut Daniel

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 166

Di questo grande trovatore (vissuto nella seconda metà del XII secolo) che Dante colloca fra i lussuriosi del Purgatorio, mettendogli in bocca un ampio discorso in provenzale, ci è rimasto un breve ma compatto canzoniere che giustifica appieno la definizione dantesca di «miglior fabbro del parlar materno» e l'elogio petrarchesco del suo «dir strano e bello». Domina infatti in questi versi una strenua ricerca metrica e stilistica, che fissa in gelide astrazioni i paradossi e i rituali dell'amore cortese. L'itinerario iniziatico della fin'amor si risolve qui nella dura ed esaltante opera della creazione poetica, che diventa un imperativo assoluto: «Debbo fare più di ogni altro una canzone di tal fattura che non ci sia parola impropria né verso senza rima». E questa ricerca culmina nel virtuosismo arcano e incantatorio della sestina, dove il ritorno ossessivo delle stesse sei parole-rima esprime mirabilmente il circolo vizioso del desiderio erotico: un modello metrico che sarebbe poi stato imitato da molti grandi poeti, da Dante e Petrarca fino a Ungaretti.
18,50

Marco Polo. Le Devisement dou monde

Marco Polo. Le Devisement dou monde

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2018

pagine: 600

Il testo del Devisement dou monde (o Milione, secondo la tradizione italiana) trasmesso dal codice parigino fr. 1116 rappresenta la forma linguisticamente più vicina alla superficie discorsiva originale dell'opera poliana. Dopo l’edizione del 2010 Mario Eusebi ne ha rivisto la lezione: il frutto di tale revisione (già disponibile al lettore nell'edizione digitale di Dei viaggi di Messer Marco Polo di Giovanni Battista Ramusio, in questa collana, vol. 5) torna alla tradizionale forma-libro, accompagnato dal glossario integrale e dagli indici dei nomi e dei toponimi, curati da Eugenio Burgio.
70,00

Saggi di filologia romanza. Ediz. italiana e francese

Saggi di filologia romanza. Ediz. italiana e francese

Mario Eusebi

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2005

pagine: XII-307

64,00

I viaggi del milione. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del «Devisement du monde» di Marco Polo e Rustichello da Pisa

I viaggi del milione. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del «Devisement du monde» di Marco Polo e Rustichello da Pisa

Eugenio Burgio, Mario Eusebi, Cesare Segre

Libro: Libro rilegato

editore: Tielle Media

anno edizione: 2008

pagine: 338

Atti del congresso internazionale (Venezia, 5-6 ottobre 2005). Studi storico-filologici sul "Devisement du Monde" di Marco Polo.
40,00

L'aur'amara. Testo provenzale a fronte

L'aur'amara. Testo provenzale a fronte

Arnaut Daniel

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1998

Di questo grande trovatore (vissuto nella seconda metà deI XII secolo) che Dante colloca fra i lussuriosi del Purgatorio mettendogli in bocca un ampio discorso in provenzale, ci è rimasto un breve ma compatto canzoniere che giustifica appieno la definizione dantesca di «miglior Fabbro de parlar materno e l'elogio petrarchesco del suo «dir strano e bello» Domina infatti in questi versi una strenua ricerca metrica e stilistica, che fissa in gelide astrazioni i paradossi e i rituali dell'amore cortese. L'itinerario iniziatico della fin amor si risolve qui nella dura ed esaltante opera della creazione poetica che diventa un imperativo assoluto: «Debbo fare più di ogni altro una canzone di tal fattura che non ci sia parola impropria né verso senza rima». E questa ricerca culmina nel virtuosismo arcano e incantatorio della sestina, dove il ritorno ossessivo delle stesse sei parole-rima esprime mirabilmente il circolo vizioso del desiderio erotico: un modello metrico che sarebbe poi stato imitato da molti grandi poeti, da Dante e Petrarca fino a Ungaretti.
16,90

L'aur'amara. Ediz. italiana e provenzale

L'aur'amara. Ediz. italiana e provenzale

Arnaut Daniel

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1996

pagine: 168

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.