Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Solinas

Louis Ferdinand Celine. Il cane di Dio

Louis Ferdinand Celine. Il cane di Dio

Jean Dufaux, Jacques Terpant

Libro: Copertina morbida

editore: Ferrogallico

anno edizione: 2018

pagine: 96

"L'autore di quest'opera a fumetti è Jean Dufaux - con i disegni e il colore di Jacques Terpant - uno che conosce il grande scrittore Louis-Ferdinand Céline come le sue tasche. È proprio questa conoscenza che gli permette di sviluppare un'opera di finzione che ha tutti gli elementi della verità. È Céline che ci parla, vive e si racconta, ossessioni e manie, verità e menzogna. Noi lettori lo riconosciamo e ci facciamo nuovamente trasportare da lui. Con maestria, le tavole di Terpant fanno il resto, dando visivamente conto dei volti come dei rumori, degli incubi come della realtà. Testo e immagine sono pieni di piccoli dettagli (per dirne solo uno: le mollette con cui Céline teneva insieme i fogli manoscritti) e si incastrano perfettamente nella creazione di una storia che riesce a essere resoconto di una vita, esemplificazione di un'opera e, insieme, finzione. Non c'è niente di edulcorato, non ci sono complicità ideologiche o, peggio, falsificazioni storiche. C'è la solitudine di Céline, la sua arte e la pietà a fargli compagnia." (dall'introduzione di Stenio Solinas)
18,00

Manon Lescaut. Giacomo Puccini

Manon Lescaut. Giacomo Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2017

pagine: 136

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino . Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

Katia Kabanova. Leoš Janáček

Katia Kabanova. Leoš Janáček

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2017

pagine: 136

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

Pagliacci. Ruggero Leoncavallo

Pagliacci. Ruggero Leoncavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2017

pagine: 112

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

La bella addormentata. Pëtr Il’ič Čajkovskij

La bella addormentata. Pëtr Il’ič Čajkovskij

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2016

pagine: 84

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione al balletto e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria.
12,00

West side story. Leonard Bernstein

West side story. Leonard Bernstein

Valentina Crosetto, A. Bardi, Alberto Bosco, Giorgio Rampone, Enrico Maria Ferrando

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2016

pagine: 206

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

Samson et Dalila. Camille Saint-Saëns

Samson et Dalila. Camille Saint-Saëns

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2016

pagine: 140

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

La boème. Giacomo Puccini

La boème. Giacomo Puccini

Libro: Libro in brossura

editore: Teatro Regio Torino

anno edizione: 2016

pagine: 176

Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2015-2016 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto.
12,00

C'eravamo tanto a(r)mati. Gli anni '70 raccontati da...

C'eravamo tanto a(r)mati. Gli anni '70 raccontati da...

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Settecolori

anno edizione: 1984

pagine: 240

Venticinque storie sugli anni '70 raccontate da chi s'affacciò a quel decennio con i primi pantaloni lunghi del liceo o con gli esami in facoltà ancora sulla pelle o, infine, fresco di laurea. Venticinque storie di figli degli anni '50, soprattutto: di una generazione che ha pagato (e ancora paga) per responsabilità non sue e che ha attraversato questo «lungo inverno del nostro scontento» decisa a vedere un futuro che nessuno aveva ancora pensato di prepararle. Venticinque storie convergenti o parallele di un'Italia provinciale e cittadina, operaia e borghese, fascista e comunista, sempre non conformista. Venticinque storie che sono il ritratto di chi ha combattuto e superato dieci anni della nostra vita nazionale in cui «strategia della tensione», terrorismo, odio generazionale sono stati il nutrimento quotidiano. Venticinque storie raccontate da nomi famosi e no, specialisti e dilettanti, impegnati nella speranza e/o delusione di un'Italia diversa da quella in cui si trovarono a vivere.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.