Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Tosi

La società consumata. Come il consumo influenza le appartenenze sociali
14,00

Consumi e partecipazione politica. Tra azione individuale e mobilitazione collettiva

Consumi e partecipazione politica. Tra azione individuale e mobilitazione collettiva

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

Fare politica attraverso le scelte di consumo è una forma di impegno che ha visto un grande sviluppo in tutti i paesi occidentali. Sempre più persone adottano comportamenti di consumo non esclusivamente guidati da criteri di natura economica né soltanto riconducibili a opzioni di gusto o di benessere personale: nelle scelte intervengono sempre più spesso criteri di carattere etico. Questo volume intende offrire al lettore un'introduzione critica al consumerismo politico, che faccia da ponte tra il già vivace dibattito internazionale e le specificità del caso italiano. Il volume - corredato da un'ampia bibliografia - illustra le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno, in particolare per quanto riguarda l'Italia; inquadra il consumerismo come forma di partecipazione politica e come espressione dei nuovi movimenti sociali; discute i problemi che il consumerismo solleva e le critiche che a tali pratiche vengono mosse, soprattutto per ciò che concerne i limiti del consumerismo politico come pratica individuale.
21,00

Piccolo Nord. Scelte pubbliche e interessi privati nell'Alto Milanese

Piccolo Nord. Scelte pubbliche e interessi privati nell'Alto Milanese

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 301

Chi governa la piccola città? Cosa viene governato e cosa, invece, rimane ai margini ed è procrastinato? Quali i luoghi e i livelli in cui vengono prese le decisioni? Quali gli esiti sul piano urbanistico, economico e sociale? Che ruolo gioca l'elite delle grandi famiglie industriali, e come risulta modificata dalla forza dei processi di conversione industriale? Sono alcune delle domande di questa ricerca condotta su Legnano e l'Alto milanese, un'area a cavallo tra la provincia del capoluogo lombardo e quella di Varese, lungo l'asse del Sempione. Una realtà in cui nel corso del Novecento si è sviluppata un'intensa vita associativa e politica, e che oggi si presenta altamente urbanizzata, in cerca di un proprio ruolo in rapporto alle medie e grandi città limitrofe. Il libro è un utile strumento per comprendere l'intreccio specifico di meccanismi e processi in territori nei quali la crisi di leadership politica e la propria visione strategica caratterizzano i rapporti fra economia e società.
23,00

Kachanka

Kachanka

Anton Cechov, Gennady Spirin, Sybil Schonfeldt

Libro

editore: Castalia Casa Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 40

11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.