Libri di Salvatore Galiano
Racconti umoristici e satirici
Salvatore Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 62
""Racconti umoristici e satirici" è il secondo libro che il Professore Galiano fa emergere dal fondo di un cassetto della sua scrivania: egli rovista, trova, seleziona, trascrive e poi pubblica. L'intento dell'autore è quello di tramandarci il seguente messaggio: in ogni aspetto del quotidiano, c'è sempre un elemento ironico che può indurci al sorriso. Basta trovarlo". (Dalla prefazione di Giovanna Fileccia).
Racconti e poesie di Vincenzo Li Cavoli. Rovistando in un cassetto della mia scrivania
Salvatore Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 107
"Con immenso piacere, mi sia permesso esprimere un sentito, profondo grazie di cuore a Vincenzo Li Cavoli, per quanto ancora con gioia e con passione trasmette per mezzo dei suoi scritti poetici e non, un grazie che ovviamente va di sicuro esteso al curatore, a colui che "rovistando" in quel suo cassetto, non ha semplicemente ritrovato manoscritti pertinenti alla propria tradizione familiare, bensì piccoli sinceri reali quadri di vita terrasinese che in maniera egregia ripresenta al fine di mantenere, salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l'espressione più schietta e naturale del genius loci del nostro paese." (Dalla prefazione di Adalberto Magnelli)
Le favole di Esopo. Un itinerario tra Sicilia e Mediterraneo
Salvatore Galiano, Adalberto Magnelli
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 87
"Cosa significa oggi presentare, o meglio, ripresentare una scelta delle favole di Esopo? Potrà sembrare una operazione desueta, retorica, forse donchisciottesca, proprio nel mentre l'umano si appresta a divenire post-umano, allorché la tecnica, o come direbbe l'antico favolista la techné, pervade ogni attimo della nostra vita, interconnettendo milioni di persone entro una agorà virtuale tanto scintillante, quanto - e ci si passi - inquietante, leggere una favola può sembrare un mero passatempo per bambini. E, in effetti, il presente volumetto, è indirizzato in primo luogo ai bambini, agli adolescenti, ai ragazzi, che forse troppo spesso dimenticano di riflettere su quanto li circonda, di fermarsi ad assaporare il gusto di una morale, di un motto che possa, d'incanto, aprire loro nuovi spazi, orizzonti di conoscenza, irrimediabilmente reclusi dalla velocità frastornante del divenire mediatico attuale." Età di lettura: da 5 anni.