Libri di Salvatore Sardisco
Fotografando l’anima. Perché i sentimenti non mentono
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2024
pagine: 192
Fotografando l’Anima è un continuo scatto fotografico che sa di verità e di ricerca di ciò che è profondamente vero, dove la retorica non trova casa. È un modo stupendo per dire che non è una bugia ciò che si prova dentro le pareti che racchiudono tutto nella cassaforte dei ricordi. Uno scrigno di pensieri, emozioni e immagini che segnano il percorso condiviso con il Parlamento della Legalità Internazionale. Il volume è arricchito da autorevoli firme, dagli scritti di tantissimi ragazzi e da una preziosa galleria fotografica che narra per immagini il recente percorso svolto insieme. Introduzione di don Giuseppe Vagnarelli. Conclusione di Raffaele Luise.
Il mio nome è amore. Solo l'amore insegna ad amare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2023
pagine: 136
Questo libro raccoglie silenzi, gioie, speranze, attese, interrogativi e voglia di vivere in un mondo senza ipocrisie e maschere dell'apparire. Abbiamo semplicemente provato a dare voce a tanti silenzi che non sono mai stati d'oro. Il merito? Avere rispettato la voce dei cuori e gli sguardi spesso smarriti. Un libro giovane, quindi, ricco di spunti che educano a comprendere che solo chi osa amare (in modo sincero e disinteressato) merita diritto di Parola. Prefazione di Rosaria Verzì, introduzione di Renato Cortese, postfazione di Antonio Staglianò.
Svegliati e vola. Per te l'impossibile non esiste
Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un saggio che il Parlamento della Legalità Internazionale dedica ai giovani, affinché, mediante le loro emozioni, le idee e il loro talento, possano essere protagonisti dei nostri giorni in attesa di un'alba nuova, di riscatto e di speranza. La bellezza della semplicità e la chiarezza delle idee aiutano sempre ad essere "ambasciatori e testimoni" di una giovinezza senza fine. I giovani invocano testimoni credibili che prima agiscono e poi dimostrano ciò in cui credono, che alla sete di potere sanno cedere il passo a chi sa servire per amore e con amore. È urgente riscoprire la forza dell'amore e per farlo occorre scoprirsi umani, bisognosi di tutto senza arroganza cattiveria egoismo e prepotenza. Il volume è arricchito da scatti fotografici e da articoli, disegni e contributi letterari di autorevoli esponenti delle istituzioni ecclesiastiche, militari e culturali.
Vescovo, sei forte! I giovani a dialogo con Mons. Michele Pennisi
Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 132
Questo saggio raccoglie le preziose lettere, le testimoniante e i messaggi dedicati a un uomo che si è distinto per la specificità della sua missione pastorale, Mons. Michele Pennisi. Fra le pagine emerge tutto l'affetto, la stima e l'ammirazione per una persona davvero speciale. Personalità delle istituzioni ecclesiastiche, militari e culturali e soprattutto tanti, tantissimi giovani, rilasciano un loro pensiero, una loro immagine di Michele Pennisi che alla scuola del Vangelo indica la bellezza di essere pienamente e saldamente uniti all'annuncio del Kerigma Pasquale, proprio sulla strada dei giovani. Suddiviso in quattro sezioni, il libro è introdotto dal messaggio rivolto dall'Arcivescovo ai ragazzi in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, in presenza, 2021/22. A Mons. Michele Pennisi, il merito di essere tra la gente, i giovani, i bambini, con quella tenerezza di padre e quella semplicità che è tipica di chi sa che "Tutto posso in Colui che mi dà forza".
Non li tradite. Sono innocenti. I giovani sanno ancora sognare
Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 196
In questo nuovo saggio curato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, sono racchiuse le più diverse e profonde emozioni dei giovani, bimbi ed adolescenti che hanno vissuto la pandemia tra le restrizioni fisiche, sociali ed emotive, senza mai perdere la voglia di sognare: sogni che non dovranno mai essere traditi. Preziosi scritti, concepiti proprio dai più giovani, dai quali emerge una forza ed un senso del dovere pregno di maturità e responsabilità. Fra essi i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale che, guidati dai curatori del volume, hanno dato vita ad un mosaico di bellezza e di vita. Fra le pagine del saggio anche un messaggio di Papa Francesco e alcune lettere e articoli dei più autorevoli esponenti del mondo culturale, istituzionale e religioso. Testimonianze di fede e di vita impreziosite dalla condivisione delle attività svolte costantemente sul territorio dal Parlamento della Legalità Internazionale.
Insegnami ad amarmi
Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il saggio ha le firme del presidente e del vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. È un inno che parte dalle pareti dell'anima e va verso l'Infinito. Imparare a suonare questa armonia sul pentagramma della vita equivale a un abbraccio che racchiude tutto ciò che consola, protegge e ama; il testo è un'armonia di voci che inneggiano all'Amore; autorevoli firme del mondo civile, militare, ecclesiastico e culturale si affiancano ai pensieri dei giovani, che in coro esprimono, nei capitoli del saggio, la vera essenza dell'amore. Introduzione di Carmine Lopez, Generale Corpo d'Armata - Guardia di Finanza, prefazione di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, presentazione di Giuseppenicola Tota, Generale Corpo d'Armata - Esercito Italiano, postfazione di Antonio Scaglione, figlio del Procuratore Pietro Scaglione; illustrazione di copertina di Antonio Caputo, docente di Discipline Progettuali.
Peccatori sì. Corrotti mai
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2018
pagine: 248
Il libro “Peccatori sì, corrotti mai” contiene diverse testimonianze raccolte durante le incessabili attività svolte dal Parlamento della Legalità Internazionale. Le più alte rappresentanze delle istituzioni religiose, militari e civili hanno rilasciato un loro messaggio, un pensiero o una riflessione sulla legalità, la giustizia e la libertà, tematiche tanto care a Nicolò Mannino e a Salvatore Sardisco, curatori del testo e rispettivamente presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Nel testo sono presenti anche molti elaborati di diversi alunni, delle lettere di speranza di detenuti e testimonianze di alcuni professionisti, attivi nel panorama italiano. Il libro contiene una lettera di papa Francesco, da cui trae ispirazione anche il titolo “Peccatori sì, corrotti mai”. La prefazione è di Lia Sava, procuratore generale della Repubblica di Caltanissetta. L’introduzione è di mons. Carmelo Ferraro, arcivescovo emerito arcidiocesi di Agrigento. Le conclusioni sono di Renato Cortese, questore di Palermo. Molti pensieri sono dedicati a padre Pino Puglisi, a 25 anni dalla sua uccisione per mano mafiosa.