Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvo Anzaldi

Nato per non correre

Nato per non correre

Salvo Anzaldi

Libro: Libro in brossura

editore: CasaSirio

anno edizione: 2019

pagine: 288

È possibile correre i 42 km della Maratona di New York con un ginocchio in titanio e una malattia considerata sinonimo di immobilità? Sì, e ce lo ha dimostrato Salvo Anzaldi, il 1 novembre 2015. Salvo è un giornalista, un appassionato di calcio e un fan sfegatato di Bruce Springsteen. Ma soprattutto Salvo è emofilico. Questo vuol dire che anche la caduta più banale può avere conseguenze molto serie: i versamenti delle articolazioni portano le cartilagini a consumarsi e le ossa a modificarsi, e mentre il dolore aumenta le possibilità di movimento diminuiscono. La cosa migliore, per Salvo, sarebbe stata vivere una vita al riparo da ogni possibile trauma. Quella che racconta in questo libro, però, è una storia diversa, la storia di una persona che non ha mai voluto rinunciare a nulla, neanche a una singola, devastante partita di calcetto, a un viaggio dall’altra parte del mondo o, perché no, a essere il primo emofilico a correre la maratona più famosa al mondo. Una corsa per dimostrare a se stesso e a ogni singolo emofilico che nessuna sfida è troppo grande da non poter essere affrontata e che, se ci credi, puoi arrivare dove non avresti mai nemmeno osato sognare.
16,00

Idil la perfetta

Idil la perfetta

Salvo Anzaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2011

pagine: 128

12,00

Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco

Fuori dal comune. Lo strano caso di una città di 40 mila abitanti e del suo sindaco

Salvo Anzaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 216

Trasformare un problema in opportunità. Una brutta vicenda di tangenti travolge fino ad azzerarla la classe politica di una città di 40 mila abitanti. Quest'ultima, più per necessità che per scelta, affida la sua rinascita a una squadra di persone giovani e nuove. Il risultato finale è clamoroso: il "nuovo" sconfigge la malattia che aveva condotto la città a imboccare la cattiva strada e brevetta un rimedio fuori dal comune, capace di attirare l'attenzione del mondo e di rivelarsi efficace anche a molti chilometri di distanza. È la storia della tangentopoli che nei primi anni '90 ha sconvolto Torino e Grugliasco attraverso l'affaire Le Gru. È la strana e irresistibile ascesa di Mariano Turigliatto, politico insolito e insolente che diventa sindaco della città e personaggio di grande autorevolezza, politica e non. Nel libro compaiono Silvio Berlusconi (per una volta sconfitto in tribunale) e Umberto Bossi, Resistenza e Prima Repubblica, università e social network. Gli ultimi quindici anni di storia d.Italia vengono filtrati attraverso una storia esemplare, paradigma double face della possibilità di costruire un'altra politica e dell'impossibilità di saperla tenere in vita. Salvo Anzaldi ha 40 anni ed è iscritto all'Albo dei giornalisti dal 1989. È stato direttore di alcune testate d'informazione locale del Nord Ovest d'Italia e collaboratore di svariate testate nazionali. Nel 2004 s'è aggiudicato il Premio Saint-Vincent di giornalismo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.