Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandra Cavallucci

Ricchezza e dannazione. L'affaire del carbone nell'alta Slesia polacca 1919-1939

Ricchezza e dannazione. L'affaire del carbone nell'alta Slesia polacca 1919-1939

Sandra Cavallucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 404

Il volume tratta di un aspetto particolare e spesso trascurato della storia europea: la questione dell'Alta Slesia nel periodo tra le due guerre mondiali. Nella regione, conosciuta per l'abbondanza di combustibile fossile (ricchezza e dannazione della zona), dal 1919 si intersecarono interessi economici, politici, commerciali e considerazioni di natura generale sull'assetto europeo del dopoguerra.
22,00

Polonia 1939. Sfida al Terzo Reich. Illusioni, inganni e complicità alla vigilia della seconda guerra mondiale

Polonia 1939. Sfida al Terzo Reich. Illusioni, inganni e complicità alla vigilia della seconda guerra mondiale

Sandra Cavallucci

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: XI-447

Il volume ripercorre in modo originale i principali eventi del 1938-1939, proponendo il punto di vista di Varsavia per ogni tappa del periodo precedente al secondo conflitto mondiale. Vengono così sfatati molti dei miti ricorrenti sulla vigilia del conflitto. Il protagonista centrale dell'opera è l'ultimo ministro degli Esteri della Seconda Repubblica di Polonia, Józef Beck, un personaggio controverso e misterioso il cui animo solo pochi statisti europei riuscirono a penetrare. Il Ministro fu il principale artefice delle difficili decisioni del 1939 e subì le conseguenze delle sue scelte, opponendo un netto rifiuto alle richieste di Hitler. L'analisi della natura delle relazioni tra la Polonia, la Germania e l'Unione Sovietica, da un lato, e dei rapporti tra la Polonia, la Francia e la Gran Bretagna, dall'altro, permette di cogliere molti significativi aspetti, spesso ignorati, di uno dei periodi più critici della storia europea. Ampio spazio viene dato alle promesse occidentali di assistenza alla Polonia, mettendo in evidenza l'incerta volontà anglo-francese e le incomprensioni su Danzica, sul revisionismo tedesco e sul ruolo sovietico nel fronte della pace. Attraverso la ricostruzione delle reazioni di Varsavia alle iniziative delle grandi potenze europee, il volume traccia il quadro della situazione dell'Europa del 1939 nel suo complesso.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.