Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Disertori

Viaggio nella Mitteleuropa

Viaggio nella Mitteleuropa

Sandro Disertori

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2015

pagine: 158

Breve saggio storico che si propone di confermare, fornendo esempi di uomini e di vicende, quanto sia vero e giustificato l'inaspettato ripresentarsi dello spirito mitteleuropeo nella parte sud-orientale del Vecchio Continente, Trentino, Alto Adige, Istria e Litorale dalmata compresi, nella vasta area della vecchia monarchia asburgica. Qui è riuscito a sopravvivere alla Mitteleuropa vera a propria, cioè a quella fisica e politica, scomparsa dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. La formula di governo della Monarchia asburgica mitteleuropea, pur con tutti i suoi enormi limiti e difetti, si era rivelata subito semplice e redditizia. Amministrava i molti Paesi, spesso etnicamente diversi perfino entro gli stessi propri confini, con equità, efficienza e mano ferma, mai più riscontrate dopo la Roma imperiale. Libertà di lingua o di dialetto, di religione, di proprie tradizioni, godimento di quei servizi - dalle scuole primarie alle grandi facoltà universitarie fecero di Vienna una delle più importanti città del mondo occidentale. In cambio, richiedeva fedeltà, pagamento dei dovuti tributi, obbligo di servizio militare e di un minimo di consenso individuale. Questa situazione era destinata a finire. Infatti, quando il ritmo dello sviluppo industriale cominciò ad accelerare, il mondo asburgico rimase fermo e perse il contatto con il resto dell'Europa...
12,50

Non ho tempo. Lampi di luce nel quotidiano

Non ho tempo. Lampi di luce nel quotidiano

Sandro Disertori

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2013

pagine: 111

"Lampi di luce sono piccoli gioielli dello spirito, così appaiono, in quanto potrebbe anche succedere che, al momento opportuno, essi potrebbero dar luce al grigiore della nostra quotidianità e di qualche nostro momentaneo cedimento esistenziale. Pertanto tutti questi piccoli e grandi tesoretti, sorti dalla mente dei nostri simili superdotati, se non altro posseggono quasi sempre la chiave adatta per aprire ampie finestre sulla multiforme realtà del nostro mini-universo interiore." (Dalla prefazione)
12,00

Viaggio nella Mitteleuropa

Viaggio nella Mitteleuropa

Sandro Disertori

Libro

editore: Reverdito

anno edizione: 2014

Breve ed esauriente saggio storico che dimostra quanto sia vero e giustificato l'inaspettato ripresentarsi e il sopravvivere dello spirito mitteleuropeo nella parte sud-orientale del Vecchio Continente, Trentino, Alto Adige, Istria e Litorale dalmata compresi, nella vasta area della vecchia monarchia asburgica.
12,50

Il mio secolo breve. Diario di un sopravvissuto mitteleuropeo

Il mio secolo breve. Diario di un sopravvissuto mitteleuropeo

Sandro Disertori

Libro: Libro in brossura

editore: Il Riccio

anno edizione: 2013

pagine: 464

Attraverso la propria vicenda personale, l'autore, classe 1918, traccia un quadro degli avvenimenti politici e sociali che hanno attraversato l'Italia e l'intero continente europeo in un arco di tempo che va dalla Grande Guerra alla caduta del Muro. Mai come in questa corposa opera, quindi, la vicenda individuale si fa racconto storico, e i singoli episodi, felici o drammatici che siano, diventano archetipo dei successi e delle vicissitudini di un'intera generazione.
29,00

Mondi in catene

Mondi in catene

Sandro Disertori

Libro: Libro in brossura

editore: Stella

anno edizione: 2007

pagine: 244

Coltivare il tarlo della memoria è un esercizio complesso, un'opera faticosa, che richiede metodo, costanza, diligenza e passione. Tutte doti che Sandro Disertori dimostra di possedere e calibrare nella maniera giusta, basta sfogliare la raccolta dei suoi diari che attraversano quasi quarant'anni di storia contemporanea. Raccontano in maniera lucida e appassionata la terribile esperienza della guerra e del lager, la ex Germania socialista e un'Europa divisa in blocchi, miserie e bellezze di un Medio Oriente dalla storia millenaria, oggi teatro di guerre preventive e sanguinosi conflitti civili, a delineare un percorso biografico che è al tempo stesso patrimonio comune, memoria condivisa. La prosa essenziale, il tono confidenziale, la ricostruzione rigorosa e sofferta di frammenti individuali e vicende personali offrono un viaggio lungo il Novecento, secolo di speranze e di orrori, di grandi ideali e invenzioni ma anche di subdole e a tratti grottesche dittature. Diari nati dall'esigenza insopprimibile di comunicare, tentativi di comprendere una realtà sfuggente a ogni logica ma anche di fare i conti con se stessi, con le proprie convinzioni e passioni.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.