Libri di Sara Giangreco
La maschilista ero io
Sara Giangreco
Libro: Libro in brossura
editore: WriteUp
anno edizione: 2018
Essere donna spesso significa avere un ruolo e un posto scritto da decine di migliaia di biografie prima della tua. Essere madre coincide con storie di sacrificio e abnegazione vecchie ancora più della nostra specie umana. Qual è il confine tra scelta personale e silenziosa accettazione delle regole? E quanto sfidare queste regole richiede in termini di coraggio, determinazione, quando non rischio e pericolo? "La maschilista ero io" non insegna nulla, tranne forse che le prime a perpetrare un perenne crimine contro se stesse sono proprio loro, le donne. E il messaggio di amore e speranza che lanciano al mondo, spesso, ha un epilogo tragico.
Nowaytobeme. Un libro semplice per una vita complessa
Sara Giangreco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 112
Ogni mattina ci alziamo dal letto per compiere gesti, incontrare persone e vivere situazioni che non vorremmo vivere. Quale sarà il problema del giorno? Chi sconvolgerà la nostra giornata? Siamo noi che, ogni mattina, mettiamo in moto un mondo fatto di meccanismi e abitudini, a prima vista del tutto normali. Ma cosa c'è di normale e banale nel vivere ogni giorno qualcosa che vorremmo con tutti noi stessi evitare? Cosa nel doversi districare in piccole grandi avventure a casa, in famiglia, a lavoro? Dobbiamo affrontare il risveglio, il sonno, le Donne di Merda, gli Uomini di Merda, la Maledizione dell'Utero, i figli, le Mamme Piè fuori da scuola e al parco e poi ancora cucinare e cedere alla stanchezza per rifare tutto da capo il giorno dopo. Conviviamo con l'ansia e la combattiamo con il sarcasmo e il cinismo, ma spesso creiamo dei capolavori. Perché la normalità è un'avventura che sembra semplice e che sempre più, vivendo, si rivela complessa.
Nowaytobeme. Un libro semplice per una vita complessa
Sara Giangreco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 108
Ogni mattina ci alziamo dal letto per compiere gesti, incontrare persone e vivere situazioni che non vorremmo vivere. Col suono della sveglia cominciamo a figurare quale evento sconvolgerà la nostra labile tranquillità quel giorno e un sacco di parolacce. Siamo noi che, ogni mattina, mettiamo in moto un mondo fatto di meccanismi e abitudini, a prima vista del tutto normali. Ma cosa c'è di normale e banale nel vivere ogni giorno qualcosa che vorremmo con tutto noi stessi evitare? Dobbiamo affrontare il risveglio, il sonno, le Donne di Merda, gli Uomini di Merda, la Maledizione dell'Utero, i fidanzati che ci parlano quando abbiamo il ciclo, i figli, le Mamme Pie fuori da scuola e al parco e poi ancora cucinare e cedere alla stanchezza per rifare tutto da capo il giorno dopo. Conviviamo con l'ansia e la combattiamo con il sarcasmo e il cinismo. Perché la normalità è un'avventura che sembra semplice e che sempre più, vivendo, si rivela complessa.