Libri di Sara Moracchiato
Una carità ritrovata. Incontri di catechesi per bambini, adolescenti e genitori
Igino Battistella, Sara Moracchiato
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 112
Il volume offre un percorso estremamente versatile sul tema della carità, diviso in cinque tappe. Ciascun capitolo commenta un brano di Vangelo con un'esegesi in chiave catechistico-pastorale; propone poi due tipi diversi di percorso: un incontro di catechesi con le famiglie, con momenti comuni e diversificati per i genitori, i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie; inoltre un incontro di catechesi con gli adolescenti, autonomo ma basato sul medesimo presupposto biblico-esegetico.
Una speranza ritrovata. Incontri di catechesi per bambini, adolescenti e genitori
Igino Battistella, Sara Moracchiato
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il sussidio propone un itinerario biblico e catechistico in cinque tappe sul tema della speranza. Ognuno dei cinque capitoli si apre con un momento di riflessione sul brano evangelico, cui fanno seguito due proposte di incontri: uno per momenti di catechesi intergenerazionale (genitori, bambini delle elementari e ragazzi delle medie, questi ultimi con proposte ad hoc), uno per riunioni di catechesi con adolescenti (14-18 anni). Al termine di ogni incontro viene presentato uno schema riassuntivo utile per uno sguardo d'insieme su obiettivi, tempi, attività e materiali necessari all'incontro.
Una fede ritrovata. Incontri per genitori, adolescenti e ragazzi
Igino Battistella, Sara Moracchiato
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il sussidio propone quattro incontri sul tema del credere. Ripercorrendo l'episodio di Gesù con la samaritana, narrato dal Vangelo di Giovanni, vengono declinati quattro momenti paradigmatici del cammino di fede: una fede debole, qual è spesso quella dell'uomo postmoderno, che però continua a interrogarsi; una fede sopita, ridotta a sfondo della vita, che tuttavia non cede all'insignificanza; una fede incerta e perplessa di fronte al pluralismo, ma desiderosa di una vita diversa; infine una fede ritrovata, disponibile a porsi in ascolto della volontà di Dio. Ognuno dei quattro capitoli si apre con un momento di riflessione sul brano evangelico, cui fa seguito uno schema di incontro utilizzabile sia per momenti di catechesi intergenerazionale (genitori e ragazzi delle medie), sia per riunioni con adolescenti. L'itinerario dedicato alla fede sarà completato da altri due fascicoli, rispettivamente incentrati sulla speranza e sulla carità.