Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Ridolfi

Alzo gli occhi per dire sì. Una straordinaria storia alle origini della Comunicazione Aumentativa

Alzo gli occhi per dire sì. Una straordinaria storia alle origini della Comunicazione Aumentativa

Ruth Sienkiewicz-Mercer, Steven B. Kaplan

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2022

pagine: 230

Finalmente tradotta in Italia la straordinaria autobiografia di Ruth Sienkiewicz-Marcer. Nata nel 1950, Ruth non ha mai pronunciato una parola. Non ha mai potuto camminare, nutrirsi o pettinarsi da sola. Chiunque la conosca, imprigionata com’è in un corpo inerte, la considera priva di ogni capacità. Invece la mente di Ruth funziona perfettamente, ma nessuno intorno a lei se ne accorge. Steven Kaplan, un amico di Ruth, è il primo a rendersi conto che la donna comprende ogni cosa ma non ha strumenti per comunicare. Attraverso una tabella di comunicazione fedelmente riportata in frasi da Kaplan, Ruth sarà così in grado di raccontare gli anni della sua reclusione virtuale. Ora Ruth è libera di vivere una vita piena di senso e successi personali, tra cui quello di aver inventato un primordio di Comunicazione Aumentativa Alternativa, il sistema simbolico destinato nei decenni successivi a rivoluzionare la possibilità d’espressione di quanti soffrono deficit della comunicazione. «Alzo gli occhi per dire sì» cambierà per sempre lo sguardo del lettore sulle persone con gravi disabilità. La relazione e la comunicazione vanno al di là di qualsiasi barriera fisica o di mere parole pronunciate
20,00

La filosofia di Tolkien. La visione del mondo ne «Il Signore degli Anelli»

La filosofia di Tolkien. La visione del mondo ne «Il Signore degli Anelli»

Peter Kreeft

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2020

pagine: 188

Nulla può sostituire la lettura del capolavoro di Tolkien "Il Signore degli Anelli". Ma il celebre filosofo Kreeft ci propone un viaggio nel viaggio guidando il lettore alla scoperta nelle fondamenta filosofiche della Terra di Mezzo. All’interno del libro, i temi filosofici del Signore degli Anelli sono meticolosamente suddivisi in 50 categorie, supportate da più di 1.000 riferimenti al testo. Dal momento che l’excursus sui 50 temi affronta molte delle grandi questioni della filosofia, questo volume può anche essere letto come una coinvolgente introduzione alla filosofia. Per ognuno degli argomenti filosofici, Kreeft offre quattro strumenti di comprensione: la presentazione di una domanda chiave, una citazione a illustrare il pensiero di Tolkien, ulteriori citazioni da altri scritti di Tolkien come approfondimento al tema, e infine citazioni di C.S. Lewis, che di Tolkien fu collega e amico.
13,00

A tu per tu con Socrate. Introduzione alla filosofia attraverso l’Apologia di Platone

A tu per tu con Socrate. Introduzione alla filosofia attraverso l’Apologia di Platone

Peter Kreeft

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2020

pagine: 188

Filosofia significa “amore per la saggezza”. Pagina dopo pagina, Peter Kreeft aiuterà il lettore a far crescere questo amore. E poiché nessun maestro dell’arte filosofica è mai stato così semplice, chiaro e accessibile ai principianti come Socrate, questo libro si concentra sui Dialoghi platonici a partire dall’Apologia di Socrate, che Kreeft definisce “la Magna Carta della filosofia”, un classico senza tempo per intraprendere questo percorso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.